Forma verbale |
Castigate è una forma del verbo castigare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di castigare. |
Forma di un Aggettivo |
"castigate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo castigato. |
Informazioni di base |
La parola castigate è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con castigate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): — Tutto ho provato, — diceva, continuando la sua offerta, — ma tutto vi offro, Signore mio, Santi miei. Neppure quello che le altre madri domandano posso domandare: che mio figlio rassomigli a suo padre. No, no, vi domando che non gli rassomigli. Mikali mi ha tradita con le serve e con le ostesse, e mi ha abbandonato anche nel parto. Ma sia fatta la vostra volontà, o Signore. Castigatemi pure, castigate me e il mio compagno di colpa, ma che la nostra colpa non ricada su mio figlio come le colpe altrui sono ricadute su noi. Signore, Signore, prendetevi tutta la mia vita, sfogliatela giorno per giorno come un fiore, pestatela come sale nel mortaio, ma che mio figlio sia felice. Amen. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per castigate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: castigare, castigata, castigati, castigato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: casta, caste, casi, casate, casa, case, catte, caia, caie, astate, asta, aste, asia, atte, aiate, agate, stiate, stia, stie, state, siate, site, tate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: castigante, castigaste. |
Parole con "castigate" |
Iniziano con "castigate": castigatezza, castigatezze. |
Parole contenute in "castigate" |
asti, cast, casti, castiga. Contenute all'inverso: agi, eta, tag. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "castigate" si può ottenere dalle seguenti coppie: caì/istigate, castine/negate, castigai/aiate, castigare/areate, castigano/note, castigare/rete, castigava/vate, castigavi/vite. |
Usando "castigate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: recasti * = regate; stancasti * = stangate; * tendo = castigando; * tenti = castiganti; * tesse = castigasse; * tessi = castigassi; * teste = castigaste; * testi = castigasti; * tessero = castigassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "castigate" si può ottenere dalle seguenti coppie: cassi/istigate, castigano/onte, castigare/erte. |
Usando "castigate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = castigatore. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "castigate" si può ottenere dalle seguenti coppie: castiga/atea, castigo/ateo, castigando/tendo, castiganti/tenti, castigasse/tesse, castigassero/tessero, castigassi/tessi, castigaste/teste, castigasti/testi. |
Usando "castigate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * negate = castine; regate * = recasti; * note = castigano; * areate = castigare; * vite = castigavi; stangate * = stancasti; * torite = castigatori. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Propugna la castigatezza dei costumi, Castigati in eterno, Castigato nei costumi, Che si può castigare, I rinomati legumi di Castelluccio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: castigassero, castigassi, castigassimo, castigaste, castigasti, castigata, castigatamente « castigate » castigatezza, castigatezze, castigati, castigato, castigatore, castigatori, castigatrice |
Parole di nove lettere: castigano, castigare, castigata « castigate » castigati, castigato, castigava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): aerobrigate, sbrigate, irrigate, intrigate, litigate, rilitigate, mitigate « castigate (etagitsac) » investigate, istigate, fustigate, navigate, circumnavigate, levigate, promulgate |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |