Forma verbale |
Sbrigate è una forma del verbo sbrigare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sbrigare. |
Informazioni di base |
La parola sbrigate è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sbrigate per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): Dopo le faccende di casa, sbrigate con cura assidua e diligente; dopo le ore passate con la Caradelli; dopo qualche visita alla zia; anche dopo i convegni procurati dalla Bianchi e dei cui frutti essa non toccava un quattrino (ma si accontentava di scontare sulla nota del suo debito cinquecento lire per ogni convegno); essa si recava ogni giorno all'officina, e vi passava un'ora con suo marito. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Elvira Brown, la bellissima fanciulla napoletana, maritata a un vecchione di origine inglese, parlava sommessamente con Margherita Falco, la sua futura cognatina, la fidanzata di suo fratello. Avevano il numero sessantadue, loro: erano le dieci, giammai si sarebbero sbrigate prima dell'una: ed Elvira Brown si crucciava; quel vecchio sospettoso, rabbioso, cattivo di suo marito le avrebbe fatto una scena di gelosia, al ritorno. I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): — Chi può saperlo? — rispose il capitano. — Può darsi che un giorno noi possiamo di nuovo vederci. Che cosa direste, per esempio, se io venissi a trovarvi a Odessa o fra le steppe del Don? Sbrigate certe faccende che non vi posso spiegare, tornerò libero e allora... guardate laggiù quella fortezza appollaiata come un'aquila, su quel dirupo. È Pharò, l'ultima del Tibet; laggiù ecco il Tabilung, un bel monte che separa questa regione dal piccolo Stato di Sikkim. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sbrigate |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbrigare, sbrigati, sbrigato, sbrinate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: brigate. Altri scarti con resto non consecutivo: siate, site, brie, biga, bite, rate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sbrigante, sbrigaste. |
Parole contenute in "sbrigate" |
riga, briga, rigate, sbriga, brigate. Contenute all'inverso: agi, eta, tag. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sbrigate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbrinavi/navigate, sbrigai/aiate, sbrigare/areate, sbrigarmi/armiate, sbrigano/note, sbrigare/rete, sbrigava/vate, sbrigavi/vite. |
Usando "sbrigate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atelia = sbriglia; * tendo = sbrigando; * tersi = sbrigarsi; * tesse = sbrigasse; * tessi = sbrigassi; * teste = sbrigaste; * testi = sbrigasti; * tessero = sbrigassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sbrigate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbrigano/onte, sbrigare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sbrigate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbriga/atea, sbriglia/atelia, sbrigo/ateo, sbrigando/tendo, sbrigarsi/tersi, sbrigasse/tesse, sbrigassero/tessero, sbrigassi/tessi, sbrigaste/teste, sbrigasti/testi. |
Usando "sbrigate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = sbrigano; * areate = sbrigare; * vite = sbrigavi; * armiate = sbrigarmi. |
Sciarade incatenate |
La parola "sbrigate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sbriga+rigate, sbriga+brigate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sbrigate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * lizza = sbrigliatezza; * lizze = sbrigliatezze. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non ancora sbrigati in ufficio, Una sbrigativa sistemazione delle stanze, Lo sono le maniere... sbrigative, Solleciti e sbrigativi, Non sbrigato dall'impiegato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sbrigarvi, sbrigasse, sbrigassero, sbrigassi, sbrigassimo, sbrigaste, sbrigasti « sbrigate » sbrigati, sbrigativa, sbrigativamente, sbrigative, sbrigativi, sbrigatività, sbrigativo |
Parole di otto lettere: sbranino, sbrigano, sbrigare « sbrigate » sbrigati, sbrigato, sbrigava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riobbligate, coobbligate, disobbligate, spigate, rigate, brigate, aerobrigate « sbrigate (etagirbs) » irrigate, intrigate, litigate, rilitigate, mitigate, castigate, investigate |
Indice parole che: iniziano con S, con SB, parole che iniziano con SBR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |