Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «navigate», il significato, curiosità, forma del verbo «navigare», forma dell'aggettivo «navigato», definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Navigate

Forma verbale

Navigate è una forma del verbo navigare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di navigare.
Forma di un Aggettivo
"navigate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo navigato.

Informazioni di base

La parola navigate è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con navigate per una lista di esempi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per navigate
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: navigare, navigata, navigati, navigato.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: navate, nave, naia, naie, nate, avite, aiate, agate, vige, vite, vate.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: navigante, navigaste.
Parole con "navigate"
Finiscono con "navigate": circumnavigate.
Parole contenute in "navigate"
avi, navi, viga, naviga. Contenute all'inverso: agi, eta, iva, tag, van, ivan, agiva.
Incastri
Si può ottenere da nate e viga (NAvigaTE).
Inserendo al suo interno ori si ha NAVIGAToriE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "navigate" si può ottenere dalle seguenti coppie: navigai/aiate, navigare/areate, navigazioni/azioniate, navigano/note, navigare/rete, navigava/vate, navigavi/vite.
Usando "navigate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: frenavi * = fregate; allenavi * = allegate; lena * = levigate; sbrinavi * = sbrigate; * tendo = navigando; * tenti = naviganti; * tesse = navigasse; * tessi = navigassi; * teste = navigaste; * testi = navigasti; * tessero = navigassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "navigate" si può ottenere dalle seguenti coppie: navigano/onte, navigare/erte.
Usando "navigate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = navigatore.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "navigate" si può ottenere dalle seguenti coppie: naviga/atea, navigo/ateo, navigando/tendo, naviganti/tenti, navigasse/tesse, navigassero/tessero, navigassi/tessi, navigaste/teste, navigasti/testi.
Usando "navigate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: levigate * = lena; fregate * = frenavi; allegate * = allenavi; * note = navigano; * areate = navigare; * vite = navigavi; * torite = navigatori; * azioniate = navigazioni.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Fa una vita navigata, Gli uomini più navigati, Fu un grande navigatore, Le Isole dei Navigatori, Possono navigare senza lasciare scie.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: navigasse, navigassero, navigassi, navigassimo, navigaste, navigasti, navigata « navigate » navigati, navigato, navigatore, navigatori, navigatoria, navigatorie, navigatorii
Parole di otto lettere: navigano, navigare, navigata « navigate » navigati, navigato, navigava
Vocabolario inverso (per trovare le rime): litigate, rilitigate, mitigate, castigate, investigate, istigate, fustigate « navigate (etagivan) » circumnavigate, levigate, promulgate, vulgate, divulgate, infangate, sprangate
Indice parole che: iniziano con N, con NA, parole che iniziano con NAV, finiscono con E

Commenti sulla voce «navigate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze