Forma verbale |
Castigava è una forma del verbo castigare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di castigare. |
Informazioni di base |
La parola castigava è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Profumo di Luigi Capuana (1892): La Madonna, che agonizzava sull'altare a piè della croce, tra Maria Maddalena e san Giovanni, non riusciva a commoverla; quelle viscere che avrebbero dovuto sussultare di gioia e di gratitudine, rimanevano inerti. Ahimè, la Madonna la castigava forse in tal modo per la sua irriverenza? Un sordo terrore l'agitava, pensando che poco fa la rivelazione del dottore era bastata per farle sgorgare dagli occhi dolcissime lacrime. Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): Sì, dopo il ritorno da «quel luogo», egli aveva fatto domanda di entrare nel convento di Fonni, dichiarando che prima della disgrazia la sua intenzione era di farsi prete. La domanda era stata respinta, e adesso non gli restava che di sposare Marielène, se voleva far penitenza! Un suo compagno di pena gli aveva detto, una volta, che se non si castigava da sè, anche dopo terminata l'espiazione inflittagli dagli uomini, o si sarebbe ucciso o lo avrebbero ucciso. «Chi di ferro ferisce di ferro perisce». Il Dio dei viventi di Grazia Deledda (1922): Di giorno in giorno si convinceva sempre più che Dio lo castigava per l'appropriazione ingiusta dei beni del fratello; ma non per questo si decideva a restituirli; anche perché sapeva che il mondo anziché approvarlo avrebbe riso di lui. E i suoi affari andavano male, il raccolto delle fave e dell'orzo ch'era una delle sue maggiori rendite fu scarso e di qualità scadente; quasi tutto il bestiame ereditato dal fratello era morto d'afta epizootica. È vero che moriva anche il bestiame degli altri proprietari ma questo non lo consolava. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per castigava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: castigata, castigavi, castigavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: casta, casi, casa, caia, cava, asta, asia, atava, stia, stiva, stava. |
Parole con "castigava" |
Iniziano con "castigava": castigavamo, castigavano, castigavate. |
Parole contenute in "castigava" |
ava, asti, cast, casti, castiga. Contenute all'inverso: agi, vagì. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "castigava" si può ottenere dalle seguenti coppie: caì/istigava, castine/negava, castigai/iva, castigano/nova, castigasti/stiva. |
Usando "castigava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = castigano; * vate = castigate; * vanti = castiganti; * vaste = castigaste; * vasti = castigasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "castigava" si può ottenere dalle seguenti coppie: cassi/istigava. |
Lucchetti Alterni |
Usando "castigava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * negava = castine; * nova = castigano; * stiva = castigasti; * anoa = castigavano; * atea = castigavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "castigava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: castiga+ava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Castigato per la colpa, Castigati per la colpa, Propugna la castigatezza dei costumi, Castigate per la colpa, Castigata per la colpa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: castigatezze, castigati, castigato, castigatore, castigatori, castigatrice, castigatrici « castigava » castigavamo, castigavano, castigavate, castigavi, castigavo, castigherà, castigherai |
Parole di nove lettere: castigate, castigati, castigato « castigava » castigavi, castigavo, castorini |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): brigava, sbrigava, irrigava, intrigava, litigava, rilitigava, mitigava « castigava (avagitsac) » investigava, istigava, fustigava, navigava, circumnavigava, levigava, promulgava |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |