Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per capiva |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: capina, capirà, capita, capivi, capivo, rapiva. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: rapivi, rapivo. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: aia. Altri scarti con resto non consecutivo: caia, cava. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: carpiva. |
Parole con "capiva" |
Iniziano con "capiva": capivamo, capivano, capivate. |
Parole contenute in "capiva" |
api, cap, iva, capi, piva. Contenute all'inverso: avi, vip. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tana si ha CAPItanaVA; con tombola si ha CAPItombolaVA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "capiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: cara/rapiva, caso/sopiva, capibara/barava, capicaccia/cacciava, capicava/cavava, capiclassifica/classificava, capifabbrica/fabbricava, capifila/filava, capii/iva, capilega/legava, capilista/listava, capimanovra/manovrava, capimusica/musicava, capino/nova, capipattuglia/pattugliava, capipesca/pescava, capisala/salava, capisca/scava, capiscala/scalava, capisco/scova, capisquadra/squadrava... |
Usando "capiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ivata = capta; * ivati = capti; * ivato = capto; * vana = capina; * vane = capine; * vani = capini; * vano = capino; * vara = capirà; * varo = capirò; * vate = capite; * varai = capirai; * vasca = capisca; * vaste = capiste; * vasti = capisti; copricapi * = copriva; grattacapi * = grattava; * vagliatura = capigliatura; * vagliature = capigliature. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "capiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: caos/sopiva, capsule/elusiva, capiarea/aerava. |
Usando "capiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avita = capta; * aviti = capti; * avito = capto; * avrà = capirà; * avrò = capirò; * avrai = capirai; * avrei = capirei; * avente = capiente; * aventi = capienti; * avremo = capiremo; * avrete = capirete; * avranno = capiranno; * avrebbe = capirebbe; * avremmo = capiremmo; * avreste = capireste; * avresti = capiresti; * aviolinea = capolinea; * avrebbero = capirebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "capiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: capta/ivata, capti/ivati, capto/ivato, capigliatura/vagliatura, capigliature/vagliature, capii/vai, capina/vana, capine/vane, capini/vani, capino/vano, capirà/vara, capirai/varai, capirò/varo, capisca/vasca, capiste/vaste, capisti/vasti, capite/vate. |
Usando "capiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = capino; capivoga * = vogava; * scava = capisca; * scova = capisco; * barava = capibara; * cavava = capicava; * filava = capifila; * legava = capilega; * salava = capisala; * anoa = capivano; * atea = capivate; * vogava = capivoga; * listava = capilista; * pescava = capipesca; * scalava = capiscala; * stivava = capistiva; * testava = capitesta; * cacciava = capicaccia; * musicava = capimusica; grattava * = grattacapi; ... |
Sciarade e composizione |
"capiva" è formata da: cap+iva. |
Sciarade incatenate |
La parola "capiva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cap+piva, capi+iva, capi+piva. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "capiva" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tate = capitavate; rita * = ricapitava; sigla * = scapigliava; retate * = recapitavate; siglano * = scapigliavano; siglate * = scapigliavate; * tombolano = capitombolavano; * tombolate = capitombolavate. |