Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola capitone è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ca-pi-tó-ne. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con capitone per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Se i pesci del suo emisfero erano grigi, al massimo argento vivo, questi apparivano azzurri con pinne maraschine, avevano barbe zafferano, o musi cardinale. Aveva pescato un capitone con due teste occhiute, una da ciascun capo del corpo, ma padre Caspar gli aveva fatto notare come la seconda testa fosse invece una coda così decorata da natura, agitando la quale la bestia impauriva i suoi avversari anche da tergo. Fu catturato un pesce dal ventre maculato, con strisce di atramento sul dorso, tutti i colori dell'iride intorno all'occhio, un muso caprino, ma padre Caspar lo fece subito ributtare a mare, poiché sapeva (racconti dei confratelli, esperienza di viaggio, leggenda di marinai?) che era più velenoso di un boleto dei morti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per capitone |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: capitoni. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: capite, capine, capto, capone, capo, caio, caie, cane, cito, cioè, cine, apione, apine, aione, atone, pite, pione, pone, ione. |
Parole contenute in "capitone" |
api, cap, ito, ton, capi, capito, pitone. Contenute all'inverso: noti, tipa. |
Incastri |
Inserendo al suo interno lazio si ha CAPITOlazioNE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "capitone" si può ottenere dalle seguenti coppie: capipesca/pescatone, capivi/vitone, capitai/aione, capitani/anione, capitarci/arcione, capite/eone, capiti/ione, capitola/lane, capitolati/latine, capitoletto/lettone, capitolino/linone. |
Usando "capitone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: recapito * = rene; * pitonessa = cassa; * pitonesse = casse. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "capitone" si può ottenere dalle seguenti coppie: capirò/ortone, capito/ottone. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "capitone" si può ottenere dalle seguenti coppie: recapito/nere, ricapito/neri. |
Usando "capitone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * recapito = nere; * ricapito = neri; nere * = recapito; neri * = ricapito. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "capitone" si può ottenere dalle seguenti coppie: cassa/pitonessa, casse/pitonesse. |
Usando "capitone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aione = capitai; * anione = capitani; * lane = capitola; rene * = recapito; * pescatone = capipesca; * arcione = capitarci; * latine = capitolati. |
Sciarade incatenate |
La parola "capitone" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cap+pitone, capi+pitone, capito+pitone. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "capitone" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sazi = capistazione. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fare un capitombolo, Sigfrido capiva quello degli uccelli, La ciambella per portar pesi sul capo, La pedana del capobanda, Un particolare chiodo con la capocchia sfaccettata. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Capitone - S. m. Sorta di seta più grossa e più disuguale dell'altra. Tariff. Tosc. 33. (Mt.) Capitoni di seta, per introduzione lire tre. |
Capitone - S. m. (Zool.) T. Grossa anguilla. Nome vivo in Toscana.
2. Pesce detto anche Gobbio. V. – Mattiol. 2. 5. 9. Berg. (Mt.) In Catone e in Ausonio sono due sorte di pesci. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: capitombolerò, capitomboli, capitomboliamo, capitomboliate, capitombolino, capitombolò, capitombolo « capitone » capitoni, capitorto, capitreno, capitribù, capiturno, capiva, capivamo |
Parole di otto lettere: capitoli, capitolò, capitolo « capitone » capitoni, capivamo, capivano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): soprabitone, ditone, chitone, salitone, commilitone, dormitone, pitone « capitone (enotipac) » maritone, ipocritone, margheritone, tritone, geotritone, spropositone, ossitone |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAP, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |