Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per capone |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cafone, canone, capine, caponi, capote, casone, sapone. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: saponi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cane. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: cappone, caprone. |
Parole contenute in "capone" |
cap, capo, pone. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ori si ha CAPoriONE; con per si ha CAPperONE; con nati si ha CAPOnatiNE; con basto si ha CAPObastoNE; con occhi si ha CAPocchiONE; con squadro si ha CAPOsquadroNE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "capone" si può ottenere dalle seguenti coppie: cade/depone, capro/propone, cari/ripone, casa/sapone, casco/scopone, casotto/sottopone, capi/ione, cappe/peone, capri/rione, capricci/riccione, capobanda/bandane, capocolli/colline, capofitto/fittone, capogatti/gattine, capogatto/gattone, capogiro/girone, capogruppo/gruppone, capoguardia/guardiane, capolavoro/lavorone, capoletto/lettone, capolino/linone... |
Usando "capone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: accapo * = acne; * poneva = cava; * ponevi = cavi; * ponevo = cavo; * ponenti = canti; * onera = capra; * onere = capre; * oneri = capri; * onero = capro; * ponesse = casse; * ponessi = cassi; * poneste = caste; * ponesti = casti; * ponevano = cavano; * ponevate = cavate; esca * = espone; * ponentina = cantina; * ponentine = cantine; * ponentini = cantini; * ponentino = cantino; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "capone" si può ottenere dalle seguenti coppie: capo/oppone, case/espone, capina/anione, capirò/orione, capissimo/omissione, capta/atone. |
Usando "capone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * enopli = cali; * enoplia = calia; * enoplie = calie; * ente = capote; * enotera = capterà. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "capone" si può ottenere dalle seguenti coppie: teca/ponete. |
Usando "capone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ponete * = teca; * teca = ponete. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "capone" si può ottenere dalle seguenti coppie: canti/ponenti, cantina/ponentina, cantine/ponentine, cantini/ponentini, cantino/ponentino, casse/ponesse, cassero/ponessero, cassi/ponessi, caste/poneste, casti/ponesti, cava/poneva, cavano/ponevano, cavate/ponevate, cavi/ponevi, cavo/ponevo, capra/onera, capre/onere, capri/oneri, capro/onero, caporetto/neretto, capottare/nettare. |
Usando "capone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * depone = cade; * ripone = cari; espone * = esca; * peone = cappe; * rione = capri; * propone = capro; acne * = accapo; melipone * = melica; * sottopone = casotto; capro * = propone; * atee = caponate; * riccione = capricci; * bandane = capobanda; * colline = capocolli; * gattine = capogatti; * sestine = caposesti; * tribune = capotribù; * guardiane = capoguardia; * tamburine = capotamburi. |
Sciarade incatenate |
La parola "capone" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cap+pone, capo+pone. |
Intarsi e sciarade alterne |
"capone" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: can/poe, con/ape. |
Intrecciando le lettere di "capone" (*) con un'altra parola si può ottenere: * mi = campione; alt * = alcaptone; sol * = scapolone; sir * = sciarpone; * mira = campionerà; * miro = campionerò; * mise = campionese; * misi = campionesi; slat * = scapolante; * mirai = campionerai. |