Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con attirava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- L'artista di strada attirava l'attenzione dei passanti.
- Ho visto un ragno che attirava la sua preda nella ragnatela e poi, con comodo, se la mangiava!
- L'ho vista mentre attirava l'attenzione dei presenti.
|
Citazioni da opere letterarie |
Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Uscii sul pianoro a osservare quella montagna al sole. Poi mi voltai verso la nostra, il Grenon che copriva il cielo. Mi era venuta voglia di salirci in cima e vedere che aspetto aveva la barma da lassù. Da due mesi l'avevo sopra la testa ogni giorno, ma non ci avevo mai pensato: credo fossero le gambe a comandarmi questo desiderio, e il caldo dell'estate. Le gambe erano di nuovo forti e scalpitavano, e l'estate mi attirava verso l'alto.
Profumo di Luigi Capuana (1892): Appariva in fondo ai corridoi un po' fuori mano, dove Eugenia attirava Patrizio col pretesto di farsi spiegare una vecchia carta geografica, o una grande incisione rimasta, chi sa come, ancora intatta alla parete, rappresentante l'albero genealogico dell'Ordine del Carmelo, con la Madonna in alto, tra le nuvole, col bambino Gesù su le ginocchia e gli abitini pendenti dalle mani.
Visitare gl’infermi di Luigi Pirandello (1896): I primi visitatori si spinsero a guardare, uno dietro l'altro, di su la soglia dell'uscio; ma non poterono vedere che le gambe del moribondo, intere fino al grosso volume paonazzo e villoso degli organi genitali; e si strinsero tra loro istintivamente dal ribrezzo che pur li attirava a guardare. Due infermieri avevano sollevato il lenzuolo da piedi, e lo reggevano alto in modo da impedir la vista del volto a chi guardasse dall'uscio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per attirava |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: attirata, attiravi, attiravo, attivava. Con il cambio di doppia si ha: aggirava, ammirava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: attiva, atta, atra, atava, arava. |
Parole con "attirava" |
Iniziano con "attirava": attiravamo, attiravano, attiravate. |
Parole contenute in "attirava" |
ava, ira, tir, atti, tira, attira, tirava. Contenute all'inverso: ari, vari, avari, ritta. |
Incastri |
Si può ottenere da atava e tir (ATtirAVA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "attirava" si può ottenere dalle seguenti coppie: atri/ritirava, attimi/mirava, attiva/varava, attivi/virava, attirai/iva, attirano/nova, attirasti/stiva. |
Usando "attirava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: baratti * = barrava; * vano = attirano; * vate = attirate; compatti * = comprava; * vanti = attiranti; * vaste = attiraste; * vasti = attirasti; ricompatti * = ricomprava. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "attirava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scritta * = scava; rita * = ritirava. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "attirava" si può ottenere dalle seguenti coppie: atte/tiravate. |
Usando "attirava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * varava = attiva; barrava * = baratti; * nova = attirano; comprava * = compatti; * atte = tiravate; * stiva = attirasti; * anoa = attiravano; * atea = attiravate; ricomprava * = ricompatti. |
Sciarade incatenate |
La parola "attirava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: atti+tirava, attira+ava, attira+tirava. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.