Forma verbale |
Ammirava è una forma del verbo ammirare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ammirare. |
Informazioni di base |
La parola ammirava è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: am-mi-rà-va. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ammirava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): La suocera ammirava la nuora. Non sempre la capiva, come quando Akiko era melanconica e il giorno dopo contenta, e lei non si capacitava che dentro una sola persona esistesse una tale alternanza. E tuttavia nella giovane sposa era l'ottimismo che prevaleva, e già questo soltanto le pareva stupefacente. Nostalgie di Grazia Deledda (1914): L'acqua, rifletteva l'occidente rosso, le grandi nuvole d'oro, i boschi capovolti: un paese incantato pareva sommerso nel fiume. Regina ammirava, e taceva, ascoltando le chiacchiere originali della comitiva. Si parlava di spiriti. Il vecchio Joachin, ricco negoziante di grano, un omone dal viso pavonazzo e gli occhi tondi azzurri, una notte, mentre attraversava l'argine in carretto, aveva visto un cane bianco sbucare da un cespuglio e mettersi a seguirlo silenziosamente, ostinatamente. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Se una poverella sconosciuta, nel tristo caso di Lucia, avesse chiesto l'aiuto del padre Cristoforo, egli sarebbe corso immediatamente. Trattandosi poi di Lucia, accorse con tanta più sollecitudine, in quanto conosceva e ammirava l'innocenza di lei, era già in pensiero per i suoi pericoli, e sentiva un'indegnazione santa, per la turpe persecuzione della quale era divenuta l'oggetto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ammirava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ammirata, ammiravi, ammiravo. Con il cambio di doppia si ha: aggirava, attirava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: amava, arava. |
Parole con "ammirava" |
Iniziano con "ammirava": ammiravamo, ammiravano, ammiravate. |
Parole contenute in "ammirava" |
ava, ira, mira, ammira, mirava. Contenute all'inverso: ari, vari, avari. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ammirava" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammirai/iva, ammirano/nova, ammirasti/stiva. |
Usando "ammirava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = ammirano; * vate = ammirate; * vagli = ammiragli; * vaste = ammiraste; * vasti = ammirasti; * vaglia = ammiraglia; * vaglio = ammiraglio; * vagliato = ammiragliato. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ammirava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rima * = rimirava. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ammirava" si può ottenere dalle seguenti coppie: team/miravate. |
Usando "ammirava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: miravate * = team; * team = miravate. |
Lucchetti Alterni |
Usando "ammirava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = ammirano; * stiva = ammirasti; * anoa = ammiravano; * atea = ammiravate. |
Sciarade incatenate |
La parola "ammirava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ammira+ava, ammira+mirava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un'ammiratrice esaltata, Gli ammiratori sfegatati, Un ammiratore esaltato, L'esclamazione francese che esprime grande ammirazione per un gesto altrui, I calciatori più ammirati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ammirativi, ammirativo, ammirato, ammiratore, ammiratori, ammiratrice, ammiratrici « ammirava » ammiravamo, ammiravano, ammiravate, ammiravi, ammiravo, ammirazione, ammirazioni |
Parole di otto lettere: ammirate, ammirati, ammirato « ammirava » ammiravi, ammiravo, ammirerà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): girava, aggirava, raggirava, rigirava, delirava, mirava, rimirava « ammirava (avarimma) » spirava, aspirava, traspirava, espirava, respirava, ispirava, inspirava |
Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMM, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |