Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tirava |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: girava, mirava, tarava, tifava, tirala, tirana, tirata, tiravi, tiravo, turava, virava. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: giravi, giravo, miravi, miravo, viravi, viravo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: stirava. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: bavari. |
Parole con "tirava" |
Iniziano con "tirava": tiravamo, tiravano, tiravate. |
Finiscono con "tirava": stirava, attirava, ritirava. |
Contengono "tirava": stiravamo, stiravano, stiravate, attiravamo, attiravano, attiravate, ritiravamo, ritiravano, ritiravate. |
»» Vedi parole che contengono tirava per la lista completa |
Parole contenute in "tirava" |
ava, ira, tir, tira. Contenute all'inverso: ari, vari, avari. |
Incastri |
Inserito nella parola atte dà ATtiravaTE; in rimo dà RItiravaMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tirava" si può ottenere dalle seguenti coppie: tifo/forava, tipa/parava, tiraggi/raggirava, tirar/arava, tirai/iva, tirala/lava, tirano/nova, tirasti/stiva, tiratardi/tardiva, tiratura/turava. |
Usando "tirava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: doti * = dorava; erti * = errava; miti * = mirava; muti * = murava; patì * = parava; * vana = tirana; * vano = tirano; * vate = tirate; viti * = virava; eviti * = evirava; serti * = serrava; spati * = sparava; stati * = starava; * ravanelli = tinelli; * ravanello = tinello; * vanno = tiranno; * vanti = tiranti; * vaste = tiraste; * vasti = tirasti; deputi * = depurava; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tirava" si può ottenere dalle seguenti coppie: tirella/alleava, tirreno/onerava, tirso/osava. |
Usando "tirava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tait * = tarava. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tirava" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritira/vari. |
Usando "tirava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vari * = ritira. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tirava" si può ottenere dalle seguenti coppie: tinelli/ravanelli, tinello/ravanello. |
Usando "tirava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dorava * = doti; errava * = erti; murava * = muti; parava * = patì; * forava = tifo; * parava = tipa; tirar * = arava; serrava * = serti; sparava * = spati; starava * = stati; depurava * = deputi; ignorava * = ignoti; imperava * = impeti; riva * = ritira; * nova = tirano; venerava * = veneti; comparava * = compatì; comperava * = competi; perdurava * = perduti; * stiva = tirasti; ... |
Sciarade e composizione |
"tirava" è formata da: tir+ava. |
Sciarade incatenate |
La parola "tirava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tira+ava. |
Intarsi e sciarade alterne |
"tirava" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tra/iva. |
Intrecciando le lettere di "tirava" (*) con un'altra parola si può ottenere: * stili = tirastivali; sacchi * = stiracchiava. |