Forma verbale |
Attirato è una forma del verbo attirare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di attirare. |
Informazioni di base |
La parola attirato è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: at-ti-rà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con attirato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La madre di Grazia Deledda (1920): Ma non se ne andava. Rigido, la guardava dall'alto; e i capelli di lei, molli, lucenti anche nell'ombra, i dolci capelli che egli amava e che tante volte avevano attirato le palme delle sue mani, gli destavano pietà: gli sembravano la benda nera con la quale si fasciano le ferite alla testa. Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): Wilkye cominciava a diventare inquieto; non aveva preveduto quegli ostacoli che minacciavano di prolungare indefinitamente quella corsa verso il polo. Non era la mancanza di viveri che lo preoccupava, ben sapendo che quello sgelo avrebbe attirato di certo sopra quelle pianure gli uccelli polari e le foche, ma la provvista di petrolio che rapidamente scemava e non doveva tardare ad esaurirsi, se quella marcia si prolungava. Notizie del mondo di Luigi Pirandello (1901): Ecco, o insetto infelice, il salvataggio: caccio la punta di questa penna nell'acqua, poi ti farò asciugare un po' al calore del lume e infine ti metterò fuori della finestra. Ma l'acqua in cui sei caduto, se permetti, non la berrò. E di qui a poco tu, attirato novamente dal lume, forse rientrerai nella stanza e verrai a punzecchiarmi con la piccola proboscide velenosa. Ognuno fa il suo mestiere nella vita: io quello del galantuomo, e t'ho salvato. Addio! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per attirato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: attirano, attirata, attirate, attirati, attiravo, attivato. Con il cambio di doppia si ha: aggirato, ammirato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: attiro, atta, atto, atra, atro, arato, arto, tiro, irto, iato. |
Parole con "attirato" |
Iniziano con "attirato": attiratomi, attiratosi, attiratoti. |
Parole contenute in "attirato" |
ira, tir, atti, tira, irato, attira, tirato. Contenute all'inverso: ari, tar, tari, ritta. |
Incastri |
Si può ottenere da atto e tira (ATtiraTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "attirato" si può ottenere dalle seguenti coppie: atri/ritirato, attica/carato, attimi/mirato, attimino/minorato, attiva/varato, attivi/virato, attirare/areato, attiri/iato, attirai/ito, attirano/noto, attiravi/vito, attiravo/voto. |
Usando "attirato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tiratore = atre; * tiratori = atri; baratti * = barrato; * tono = attirano; compatti * = comprato; * tondo = attirando; * tonte = attirante; * tonti = attiranti; * torci = attirarci; * torsi = attirarsi; * torti = attirarti; * torvi = attirarvi; * tosse = attirasse; * tossi = attirassi; * toste = attiraste; * tosti = attirasti; ricompatti * = ricomprato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "attirato" si può ottenere dalle seguenti coppie: attirerà/areato, attirare/erto. |
Usando "attirato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = attirare; rita * = ritirato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "attirato" si può ottenere dalle seguenti coppie: atre/tiratore, atri/tiratori, attirando/tondo, attirano/tono, attirante/tonte, attiranti/tonti, attirarci/torci, attirarsi/torsi, attirarti/torti, attirarvi/torvi, attirasse/tosse, attirassi/tossi, attiraste/toste, attirasti/tosti. |
Usando "attirato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * carato = attica; * varato = attiva; barrato * = baratti; * minorato = attimino; * noto = attirano; * areato = attirare; * vito = attiravi; * voto = attiravo; comprato * = compatti; ricomprato * = ricompatti. |
Sciarade incatenate |
La parola "attirato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: atti+irato, atti+tirato, attira+irato, attira+tirato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"attirato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: atta/irto. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sono attirati... dalle pasticcerie, Attirava il viveur, Li attiravano le terre sconosciute, Attirarsi l'ostilità di qualcuno, Sodoma e Gomorra si attirarono quella di Dio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: attirassi, attirassimo, attiraste, attirasti, attirata, attirate, attirati « attirato » attiratomi, attiratosi, attiratoti, attirava, attiravamo, attiravano, attiravate |
Parole di otto lettere: attirata, attirate, attirati « attirato » attirava, attiravi, attiravo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cospirato, sospirato, risospirato, visirato, tirato, ritirato, stirato « attirato (otaritta) » virato, evirato, quinquevirato, decemvirato, settemvirato, triumvirato, quadrumvirato |
Indice parole che: iniziano con A, con AT, parole che iniziano con ATT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |