Verbo | |
Arpeggiare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, intransitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è arpeggiato. Il gerundio è arpeggiando. Il participio presente è arpeggiante. Vedi: coniugazione del verbo arpeggiare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola arpeggiare è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con arpeggiare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): E colla confidenza del vecchio amico di casa, il maestro passò nel salottino e cominciò ad arpeggiare sulla tastiera tanto per far venire l'ora solita che il riso andava in tavola. Egli sperava, coll'ingenuità dell'artista, che la signora Beatrice avrebbe continuato le buone tradizioni del suo povero marito, anche in considerazione di quella ventina di biglietti che non erano mai stati pagati. Solo che, nelle battute d'aspetto e nei brevi intervalli tra un arpeggio e l'altro, gli pareva d'intendere un gran silenzio, non solo in cucina, ma in tutta la casa, mentre le altre volte c'era quel dolce tintinnìo di posate. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arpeggiare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arieggiare, armeggiare, arpeggiate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: arpia, arpie, arpa, areare, area, aree, aria, arie, arare, arre, apre, aggi, agire, agre, reggia, reggi, reggae, regga, regge, regia, regie, regi, rare, pere, pare, gare. |
Parole contenute in "arpeggiare" |
are, già, arpe, giare, arpeggi, arpeggia. Contenute all'inverso: era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arpeggiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: arca/capeggiare, arpeggiai/ire, arpeggiamenti/mentire, arpeggiamento/mentore, arpeggiamo/more, arpeggiata/tare, arpeggiatore/torere. |
Usando "arpeggiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = arpeggino; * remo = arpeggiamo; * areata = arpeggiata; * areate = arpeggiate; * areati = arpeggiati; * areato = arpeggiato; * rendo = arpeggiando; * resse = arpeggiasse; * ressi = arpeggiassi; * reste = arpeggiaste; * resti = arpeggiasti; * retore = arpeggiatore; * retori = arpeggiatori; * ressero = arpeggiassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "arpeggiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: arpeggiata/atre, arpeggiato/otre. |
Usando "arpeggiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erano = arpeggino; * ermo = arpeggiamo; * erta = arpeggiata; * erte = arpeggiate; * erti = arpeggiati; * erto = arpeggiato; cara * = capeggiare; serra * = serpeggiare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "arpeggiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: arpeggia/area, arpeggiata/areata, arpeggiate/areate, arpeggiati/areati, arpeggiato/areato, arpeggino/areno, arpeggiai/rei, arpeggiamo/remo, arpeggiando/rendo, arpeggiasse/resse, arpeggiassero/ressero, arpeggiassi/ressi, arpeggiaste/reste, arpeggiasti/resti, arpeggiate/rete, arpeggiati/reti, arpeggiatore/retore, arpeggiatori/retori. |
Usando "arpeggiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * capeggiare = arca; * more = arpeggiamo; * torere = arpeggiatore; * mentire = arpeggiamenti; * mentore = arpeggiamento. |
Sciarade e composizione |
"arpeggiare" è formata da: arpeggi+are. |
Sciarade incatenate |
La parola "arpeggiare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: arpeggi+giare, arpeggia+are, arpeggia+giare. |
Intarsi e sciarade alterne |
"arpeggiare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: apre/reggia. |
Intrecciando le lettere di "arpeggiare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = arpeggiatrice. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le arpe che suonavano al minimo movimento del vento, Lo sono le corde dell'arpa, Erano le isole delle Arpie, Chi si arrabbia rischia di perdere quello degli occhi, L'arpa irlandese. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Arpeggiare - N. ass. (Mus.) [Ross.] Sonar l'arpa. (Rob.)
2. [Ross.] Fare arpeggio. Gasp. 9. Per introdur gli accompagnamenti ne' recitativi con qualche sorte di buon gusto si deve distender le consonanze quasi arpeggiando, ma non di continuo. Don. Comp. 10. Il registro dorio abbia il suono ordinario del clavicembalo, oppure arpeggi. 3. [Ross.] Nel trasl. in senso largo di soverchiamente Rifiorire la melodia. Alg. 47. La vera arte prescrive, che uffizio de' cantori sia cantare, non gorgheggiare, ed arpeggiar le ariette. 4. Si usa anche per Sonar qualsisia strumento da corde, toccando con velocità le corde l'una dopo l'altra, secondo le regole dell'arte. Chiabr. Vend. 20. (M.) Nè meno Euterpe chiama Ad arpeggiar cantando. 5. † Per Sminuire o Diminuire uno strumento, cioè Passeggiare le corde di quello con le dita, o sim. (Mt.) 6. T. Prov. Asino che arpeggia. Chi fa cosa non adatta alla natura sua. Modo sim. lat. e gr. 7. (Veter.) [Valla.] Arpeggiare. Dicesi del cavallo che nel camminare al passo, e più specialmente al trotto, solleva i piedi posteriori molto in alto, lateralmente, e con un movimento rapido o convulsivo, dovuto ad una violenta contrazione dei muscoli estensori dello stinco e flessori del piede. Questo difetto, dice, il Toggia, si osserva più spesso nei cavalli barberi, turchi, e spagnuoli. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: arpeggiamenti, arpeggiamento, arpeggiammo, arpeggiamo, arpeggiando, arpeggiano, arpeggiante « arpeggiare » arpeggiarono, arpeggiasse, arpeggiassero, arpeggiassi, arpeggiassimo, arpeggiaste, arpeggiasti |
Parole di dieci lettere: arpeggerei, arpeggiamo, arpeggiano « arpeggiare » arpeggiata, arpeggiate, arpeggiati |
Lista Verbi: armonizzare, aromatizzare « arpeggiare » arpionare, arrabbiare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): capeggiare, palpeggiare, campeggiare, lampeggiare, zampeggiare, cappeggiare, drappeggiare « arpeggiare (eraiggepra) » serpeggiare, gareggiare, particolareggiare, amareggiare, pareggiare, ombreggiare, satireggiare |
Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARP, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |