Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «arpeggiate», il significato, curiosità, forma del verbo «arpeggiare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Arpeggiate

Forma verbale

Arpeggiate è una forma del verbo arpeggiare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale del congiuntivo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di arpeggiare.

Informazioni di base

La parola arpeggiate è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arpeggiate
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: alpeggiate, arieggiate, armeggiate, arpeggiare, arpeggiata, arpeggiati, arpeggiato.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: arpia, arpie, arpa, areate, area, aree, argate, ariate, aria, arie, arate, arte, apiate, aggi, agiate, agite, agate, aiate, reggiate, reggia, reggi, reggae, regga, regge, regia, regie, regi, regate, rete, rate, pite, paté, gite.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: arpeggiante, arpeggiaste.
Parole contenute in "arpeggiate"
già, arpe, arpeggi, arpeggia. Contenute all'inverso: eta, tai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arpeggiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: arca/capeggiate, arpeggiai/aiate, arpeggiare/areate, arpeggiamenti/mentite, arpeggiano/note, arpeggiare/rete, arpeggiava/vate, arpeggiavi/vite.
Usando "arpeggiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = arpeggiamo; * tendo = arpeggiando; * tesse = arpeggiasse; * tessi = arpeggiassi; * teste = arpeggiaste; * testi = arpeggiasti; * tessero = arpeggiassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "arpeggiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: arpeggiano/onte, arpeggiare/erte.
Usando "arpeggiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = arpeggino; cara * = capeggiate; serra * = serpeggiate; * ettore = arpeggiatore.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "arpeggiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: arpeggia/atea, arpeggio/ateo, arpeggiamo/temo, arpeggiando/tendo, arpeggiasse/tesse, arpeggiassero/tessero, arpeggiassi/tessi, arpeggiaste/teste, arpeggiasti/testi.
Usando "arpeggiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * capeggiate = arca; * note = arpeggiano; * areate = arpeggiare; * vite = arpeggiavi; * torite = arpeggiatori; * mentite = arpeggiamenti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Dipinse la Madonna delle Arpie, Celebre pittore padovano da... Arpe, Il mazzetto di aromi che insaporisce un piatto, Il numero delle Arpie, I colli di Arquà Petrarca.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: arpeggiasse, arpeggiassero, arpeggiassi, arpeggiassimo, arpeggiaste, arpeggiasti, arpeggiata « arpeggiate » arpeggiati, arpeggiato, arpeggiatore, arpeggiatori, arpeggiatrice, arpeggiatrici, arpeggiava
Parole di dieci lettere: arpeggiano, arpeggiare, arpeggiata « arpeggiate » arpeggiati, arpeggiato, arpeggiava
Vocabolario inverso (per trovare le rime): capeggiate, alpeggiate, palpeggiate, campeggiate, lampeggiate, zampeggiate, drappeggiate « arpeggiate (etaiggepra) » serpeggiate, reggiate, gareggiate, particolareggiate, mareggiate, amareggiate, pareggiate
Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARP, finiscono con E

Commenti sulla voce «arpeggiate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze