Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per affermi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: afferii, afferma, affermo, afferri. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: afferì. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: afri. Altri scarti con resto non consecutivo: aeri, armi, ferì. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: affermai, raffermi. |
Parole con "affermi" |
Iniziano con "affermi": affermino, affermiamo, affermiate. |
Finiscono con "affermi": raffermi, riaffermi. |
Contengono "affermi": riaffermino, riaffermiamo, riaffermiate. |
Parole contenute in "affermi" |
fermi. |
Incastri |
Inserito nella parola riamo dà RIaffermiAMO. |
Inserendo al suo interno era si ha AFFERMeraI; con ere si ha AFFERMereI; con ziona si ha AFFEzionaRMI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "affermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: afferra/rami, afferri/rimi. |
Usando "affermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fermione = afone; * fermioni = afoni; * mira = afferra; * miri = afferri; * miro = afferro; * mimai = affermai; * mirai = afferrai; * mimano = affermano; * mimare = affermare; * mimata = affermata; * mimate = affermate; * mimati = affermati; * mimato = affermato; * mimava = affermava; * mimavi = affermavi; * mimavo = affermavo; * mimerà = affermerà; * mimerò = affermerò; * mimino = affermino; * mirano = afferrano; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "affermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: afferite/etimi, afferra/armi, afferrassi/issarmi. |
Usando "affermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * imita = afferita; * imiti = afferiti; * imito = afferito. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "affermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: afone/fermione, afoni/fermioni, afferra/mira, afferrabile/mirabile, afferrabili/mirabili, afferrai/mirai, afferrammo/mirammo, afferrando/mirando, afferrano/mirano, afferrante/mirante, afferrarci/mirarci, afferrare/mirare, afferrarla/mirarla, afferrarle/mirarle, afferrarli/mirarli, afferrarlo/mirarlo, afferrarmi/mirarmi, afferrarono/mirarono, afferrarsi/mirarsi, afferrarti/mirarti, afferrarvi/mirarvi... |
Usando "affermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * affermai = mimai; * affermata = mimata; * affermati = mimati; * affermava = mimava; * affermavi = mimavi; * affermavo = mimavo; * rami = afferra; * rimi = afferri; affermassi * = massimi; * affermammo = mimammo; * affermando = mimando; * affermante = mimante; * affermanti = mimanti; * affermasse = mimasse; * affermassi = mimassi; * affermaste = mimaste; * affermasti = mimasti; * affermerei = mimerei; * affermabile = mimabile; * affermabili = mimabili; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "affermi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * azoni = affermazioni. |