Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riaffermi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riafferma, riaffermo, riafferri. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: raffermi. Altri scarti con resto non consecutivo: riarmi, riami, riai, riffe, riferì, rimi, raffe, rari, rami, remi, ieri, afferì, afri, aeri, armi, ferì. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: riaffermai. |
Parole con "riaffermi" |
Iniziano con "riaffermi": riaffermiamo, riaffermiate, riaffermino. |
Parole contenute in "riaffermi" |
ria, fermi, affermi. Contenute all'inverso: fai. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha RIAFFERMeraI; con ere si ha RIAFFERMereI; con ziona si ha RIAFFEzionaRMI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riaffermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: riafferra/rami, riafferri/rimi. |
Usando "riaffermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * affermiamo = riamo; * mira = riafferra; * miri = riafferri; * miro = riafferro; * mimai = riaffermai; * mirai = riafferrai; * mimano = riaffermano; * mimare = riaffermare; * mimata = riaffermata; * mimate = riaffermate; * mimati = riaffermati; * mimato = riaffermato; * mimava = riaffermava; * mimavi = riaffermavi; * mimavo = riaffermavo; * mimerà = riaffermerà; * mimerò = riaffermerò; * mimino = riaffermino; * mirano = riafferrano; * mirare = riafferrare; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riaffermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: riafferra/armi, riafferrassi/issarmi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riaffermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: amori/affermiamo, nori/affermino. |
Usando "riaffermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: affermiamo * = amori; * nori = affermino; * amori = affermiamo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riaffermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: riafferra/mira, riafferrai/mirai, riafferrammo/mirammo, riafferrando/mirando, riafferrano/mirano, riafferrante/mirante, riafferranti/miranti, riafferrarci/mirarci, riafferrare/mirare, riafferrarmi/mirarmi, riafferrarono/mirarono, riafferrarsi/mirarsi, riafferrarti/mirarti, riafferrarvi/mirarvi, riafferrasse/mirasse, riafferrassero/mirassero, riafferrassi/mirassi, riafferrassimo/mirassimo, riafferraste/miraste, riafferrasti/mirasti, riafferrata/mirata... |
Usando "riaffermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riaffermai = mimai; * riaffermata = mimata; * riaffermava = mimava; * riaffermavi = mimavi; * riaffermavo = mimavo; riaffermassi * = massimi; * riaffermammo = mimammo; * riaffermando = mimando; * riaffermante = mimante; * riaffermanti = mimanti; * riaffermasse = mimasse; * riaffermassi = mimassi; * riaffermaste = mimaste; * riaffermasti = mimasti; * riaffermarono = mimarono; * riaffermavamo = mimavamo; * riaffermavano = mimavano; * riaffermavate = mimavate; * riaffermassero = mimassero; * riaffermassimo = mimassimo; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "riaffermi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+affermi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"riaffermi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riffe/armi. |
Intrecciando le lettere di "riaffermi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * azoni = riaffermazioni. |