Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per afferma |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: affermi, affermo, afferra. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: afra. Altri scarti con resto non consecutivo: aera, arma. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: affermai, rafferma. |
Parole con "afferma" |
Iniziano con "afferma": affermai, affermano, affermare, affermata, affermate, affermati, affermato, affermava, affermavi, affermavo, affermammo, affermando, affermante, affermanti, affermarsi, affermasse, affermassi, affermaste, affermasti, affermabile, affermabili, affermarono, affermativa, affermative, affermativi, affermativo, affermatore, affermatori, affermavamo, affermavano, ... |
Finiscono con "afferma": rafferma, riafferma. |
Contengono "afferma": riaffermai, riaffermano, riaffermare, riaffermata, riaffermate, riaffermati, riaffermato, riaffermava, riaffermavi, riaffermavo, riaffermammo, riaffermando, riaffermante, riaffermanti, riaffermarci, riaffermarmi, riaffermarsi, riaffermarti, riaffermarvi, riaffermasse, riaffermassi, riaffermaste, riaffermasti, riaffermarono, riaffermavamo, riaffermavano, riaffermavate, riaffermassero, riaffermassimo, riaffermazione, ... |
»» Vedi parole che contengono afferma per la lista completa |
Parole contenute in "afferma" |
erma, ferma. |
Incastri |
Inserito nella parola rii dà RIaffermaI; in rita dà RIaffermaTA; in riti dà RIaffermaTI; in rito dà RIaffermaTO; in riva dà RIaffermaVA; in rivo dà RIaffermaVO; in risse dà RIaffermaSSE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "afferma" si può ottenere dalle seguenti coppie: afferri/rima, afferro/roma. |
Usando "afferma" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fermare = afre; * fermata = afta; * fermate = afte; * mara = afferra; * mari = afferri; * marò = afferro; * aera = affermerà; * aero = affermerò; * marano = afferrano; * marino = afferrino; * aerai = affermerai; * aerei = affermerei; * aiate = affermiate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "afferma" si può ottenere dalle seguenti coppie: afferra/arma, afferro/orma. |
Usando "afferma" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amente = afferente; * amenti = afferenti; * amiamo = afferiamo; * amiate = afferiate; * ammanti = affermanti; * ammassi = affermassi; * ammasserò = affermassero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "afferma" si può ottenere dalle seguenti coppie: afre/fermare, afta/fermata, afte/fermate, afferì/mai, afferra/mara, afferrano/marano, afferri/mari, afferrino/marino, afferro/marò. |
Usando "afferma" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rima = afferri; * roma = afferro; affermassi * = massima; * anoa = affermano; * area = affermare; * atea = affermate; * massima = affermassi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "afferma" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = affermerai. |