Forma verbale |
Affascinato è una forma del verbo affascinare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di affascinare. |
Aggettivo |
Affascinato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: affascinata (femminile singolare); affascinati (maschile plurale); affascinate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di affascinato (incantato, attratto, attirato, rapito, ...) |
Informazioni di base |
La parola affascinato è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: af-fa-sci-nà-to. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con affascinato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): — E tu scansati, — gridò lei con insolenza: e gli schizzò addosso le ultime goccie del piatto. Egli indietreggiava, ma sempre con gli occhi fissi in quelli di lei: e lei sosteneva con gioia conquistatrice quello sguardo affascinato. Così si fissano i gatti prima del barbarico scontro di amore. Il maestro se ne accorse, e un raggio di speranza gli attraversò l'anima. Se Gesuino si innamorasse di Ornella e la sposasse? Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Chissà quante ore di strada, e il suo cavallo era già sfinito. Drogo la fissava affascinato, si domandava che cosa ci potesse essere di desiderabile in quella solitaria bicocca, quasi inaccessibile, così separata dal mondo. Quali segreti nascondeva? Ma erano gli ultimi istanti. Già l'ultimo sole si staccava lentamente dal remoto colle e su per i gialli bastioni irrompevano le livide folate della notte sopraggiungente. La vecchia casa di Neera (1900): — Gentile Lamberti — ripeté — affascinato da quel nome che non vestirà più alcuna apparenza umana, che non corrispondeva più al timbro di una voce, al lampo di uno sguardo, che non aveva più significato al mondo, un nome che nessuno più portava — un nome morto — poche sillabe accozzate insieme, un suono senza senso — nulla dunque! — No — disse ancora collo sforzo di una volontà latente che voleva reagire a qualunque costo — un uomo simile non muore. — |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per affascinato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: affascinano, affascinata, affascinate, affascinati, affascinavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: affascino, affinato, affina, affino, affiato, afasia, afaca, ascia, asco, asina, asino, asia, acino, fascino, fasciato, fascia, fascio, fasi, fasto, faina, fano, fato, fina, finto, fino, fiato, fiat, sciato, scia, scio, scat, sino, sito, cinto, ciato, ciao, cito, iato. |
Parole con "affascinato" |
Iniziano con "affascinato": affascinatore, affascinatori. |
Parole contenute in "affascinato" |
cin, sci, cina, nato, fasci, fascina, affascina. Contenute all'inverso: ani, ics, tan. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "affascinato" si può ottenere dalle seguenti coppie: affasciare/arenato, affascinare/areato, affascini/iato, affascinai/ito, affascinamenti/mentito, affascinano/noto, affascinavi/vito, affascinavo/voto. |
Usando "affascinato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = affascinano; * tondo = affascinando; * tonte = affascinante; * tonti = affascinanti; * tosse = affascinasse; * tossi = affascinassi; * toste = affascinaste; * tosti = affascinasti; * orice = affascinatrice; * orici = affascinatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "affascinato" si può ottenere dalle seguenti coppie: affascini/innato, affascinerà/areato, affascinare/erto. |
Usando "affascinato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = affascinare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "affascinato" si può ottenere dalle seguenti coppie: affascinando/tondo, affascinano/tono, affascinante/tonte, affascinanti/tonti, affascinasse/tosse, affascinassi/tossi, affascinaste/toste, affascinasti/tosti. |
Usando "affascinato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arenato = affasciare; * noto = affascinano; * areato = affascinare; * vito = affascinavi; * voto = affascinavo; * mentito = affascinamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "affascinato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: affascina+nato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Affascinava le turiste nordiche, Sanno affascinare i cobra, Più che affascinanti, Attrae e affascina gli esploratori, Gruppi di politici affaristi. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Affascinato - [T.] Part. pass. Da AFFASCINARE, nel senso di Ammaliare. Salvin. Annot. Fier. 518. Armenti affatturati: stregati, affascinati.
2. T. Fig. Tanto abbagliato da non discernere il vero. [Val.] Ros. Sat. 4. E vive in guisa tale, affascinata Fra le lussurie e gli abiti indecenti, Che più pazza mi par che innamorata. [Cam.] Galil. Dif. Comp. Geom. Oh mente nostra offuscata e affascinata dai proprii affetti ed interessi! Salvin. Disc. volg. 2. 25. Non mancano di grandi ingegni, che, affascinati dalla perpetua leggiadria (della lingua) del Petrarca, non così mostrano d'approvare la franchezza (della lingua) di Dante interpretandola manchezza di scelta, e rozzezza. T. Affascinata la mente da pregiudizi, da errori. Anche assol. È affascinato. Spettatore, Uditorio, Popolo affascinato. |
Affascinato - Part. pass. Da AFFASCINARE. Raccolto in fascine. (C) |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: affascinassi, affascinassimo, affascinaste, affascinasti, affascinata, affascinate, affascinati « affascinato » affascinatore, affascinatori, affascinatrice, affascinatrici, affascinava, affascinavamo, affascinavano |
Parole di undici lettere: affascinata, affascinate, affascinati « affascinato » affascinava, affascinavi, affascinavo |
Lista Aggettivi: affaristico, affascinante « affascinato » affaticato, affermabile |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): calcinato, scalcinato, sdolcinato, uncinato, fiocinato, patrocinato, fascinato « affascinato (otanicsaffa) » trascinato, cucinato, allucinato, adinato, pedinato, grandinato, incardinato |
Indice parole che: iniziano con A, con AF, parole che iniziano con AFF, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |