Forma verbale |
Affascinano è una forma del verbo affascinare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di affascinare. |
Informazioni di base |
La parola affascinano è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: af-fà-sci-na-no. È un pentasillabo bisdrucciolo (accento sulla quartultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con affascinano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Monte Mario di Carlo Cassola (1973): appunto lì sta il suo fascino. Bravo, l'hai detta giusta: è l'impressione che fa anche a me. Sono scimmieschi, ecco perché affascinano.“ Dopo un po' disse: ”Io al giardino zoologico mi ci facevo portare solo per le scimmie. Stavo ore a guardarle. Mica le scimmiette, gli scimmioni. Gli oranghi, i gorilla… No, i gorilla non ci sono nello zoo di Roma. Ce n'è uno nello zoo di Londra. Andrei apposta a Londra per vederlo. Lo sai che ho letto sulla Domenica del Corriere? Mica ora, tanto tempo fa, ed era anche un numero vecchio. Ho letto che nella foresta vergine erano state trovate delle donne che convivevano coi gorilla. Erano le loro mogli, insomma. Pensa che bello.“ |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per affascinano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: affascinato, affascinavo, affascinino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: affascino, affanno, affinano, affina, affino, afasia, afaca, ascia, asco, asina, asino, asia, acino, anno, fascino, fasciano, fascia, fascio, fasi, faina, fanno, fano, fina, fino, sciano, scia, scio, sino, siano, sano, ciano, ciao, inno. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: affascinando. |
Parole contenute in "affascinano" |
ano, cin, sci, cina, nano, fasci, fascina, affascina. Contenute all'inverso: ani, ics, nani. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "affascinano" si può ottenere dalle seguenti coppie: affasciare/arenano, affascinamento/mentono, affascinati/tino, affascinato/tono, affascinatori/torino, affascinava/vano, affascinavi/vino. |
Usando "affascinano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = affascinata; * note = affascinate; * noti = affascinati; * noto = affascinato; * nova = affascinava; * odo = affascinando; * notori = affascinatori. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "affascinano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = affascinata; * onte = affascinate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "affascinano" si può ottenere dalle seguenti coppie: affascina/anoa, affascinai/noi, affascinata/nota, affascinate/note, affascinati/noti, affascinato/noto, affascinatori/notori, affascinava/nova. |
Usando "affascinano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arenano = affasciare; * tino = affascinati; * tono = affascinato; * vino = affascinavi; * torino = affascinatori; * mentono = affascinamento. |
Sciarade incatenate |
La parola "affascinano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: affascina+ano, affascina+nano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"affascinano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: affanno/scia. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un'affascinante metropoli, Attrae e affascina gli esploratori, Affaristi senza scrupoli, Affascinava le turiste nordiche, Lo prevede l'affarista. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: affasciature, affascina, affascinai, affascinamenti, affascinamento, affascinammo, affascinando « affascinano » affascinante, affascinanti, affascinare, affascinarlo, affascinarono, affascinasse, affascinassero |
Parole di undici lettere: affaristica, affaristici, affaristico « affascinano » affascinare, affascinata, affascinate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): avvicinano, riavvicinano, ravvicinano, calcinano, uncinano, fiocinano, patrocinano « affascinano (onanicsaffa) » trascinano, cucinano, pedinano, incardinano, scardinano, ordinano, subordinano |
Indice parole che: iniziano con A, con AF, parole che iniziano con AFF, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |