Forma verbale |
Trascinato è una forma del verbo trascinare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di trascinare. |
Informazioni di base |
La parola trascinato è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: tra-sci-nà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con trascinato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): L'argomento, da lei messo in ballo con questa domanda, era troppo affascinante, e da troppo tempo bruciava, senza sfogo, nel chiuso della mia fantasia, perché io non ne fossi trascinato, lì per lì, a un'eloquenza incontenibile! E allora mi detti a citarle, con enfasi, le più urgenti fra le molte strepitose meraviglie, che sparse per il globo aspettavano la visita di Wilhelm e Arturo Gerace... Ma lei, che fin qui aveva accolto ogni mia parola con tanta modestia, mostrò invece, su questo nuovo argomento, un'autorevolezza bellicosa. Documenti Umani di Federico De Roberto (1888): E quando finalmente io sono caduto in ginocchio, stanco, stremato, febbricitante, mortalmente colpito, e quando ho pregato, ho supplicato, ho gridato, mi sono trascinato per terra, mi sono morse le mani, voi avete riso!… La mia vendetta! la mia vendetta! La vendetta che io ho vagheggiata, che io ho sognata nelle notti dell'incubo! Vedervi caduta nel fango, perduta per sempre, non conservare della donna che il nome! Vedervi trascinare al mio lato, supplicante, miserabile, indegna, e pagarvi e respingervi…. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Mentre parlava, a voce alta perché tutti gli astanti udissero (e la stanza si era nel frattempo affollata, con gente che si intrufolava in ogni canto, guardando le cose sparse e distrutte, additandosi il cadavere e commentando sottovoce il gran crimine), scorsi tra la piccola folla Malachia, che osservava cupamente la scena. Lo scorse anche il cellario, che proprio allora stava per essere trascinato fuori. Si strappò dalla stretta degli arcieri e si buttò sul confratello, afferrandolo per la veste e parlandogli brevemente e disperatamente viso contro viso, sino a che gli arcieri non lo ripresero. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trascinato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trascinano, trascinata, trascinate, trascinati, trascinavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: trascino, trasto, tracina, tracia, tracio, traci, trac, trainato, traina, traino, trina, trino, tria, trito, trio, tasca, tasi, tasto, taso, tacito, taci, taco, tait, tana, tanto, tina, tinto, tino, rasino, rasi, rasato, rasa, raso, raia, rana, rinato, rito, ascia, asco, asina, asino, asia, acino, sciato, scia, scio, scat, sino, sito, cinto, ciato, ciao, cito, iato. |
Parole con "trascinato" |
Iniziano con "trascinato": trascinatore, trascinatori. |
Parole contenute in "trascinato" |
cin, ras, sci, tra, cina, nato, trascina. Contenute all'inverso: ani, ics, tan. |
Incastri |
Si può ottenere da trasto e cina (TRAScinaTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trascinato" si può ottenere dalle seguenti coppie: trascinare/areato, trascini/iato, trascinai/ito, trascinamenti/mentito, trascinano/noto, trascinavi/vito, trascinavo/voto. |
Usando "trascinato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = trascinano; * tondo = trascinando; * tonte = trascinante; * tonti = trascinanti; * torci = trascinarci; * torsi = trascinarsi; * torti = trascinarti; * torvi = trascinarvi; * tosse = trascinasse; * tossi = trascinassi; * toste = trascinaste; * tosti = trascinasti; * orice = trascinatrice; * orici = trascinatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "trascinato" si può ottenere dalle seguenti coppie: trascini/innato, trascinerà/areato, trascinare/erto. |
Usando "trascinato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = trascinare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trascinato" si può ottenere dalle seguenti coppie: trascinando/tondo, trascinano/tono, trascinante/tonte, trascinanti/tonti, trascinarci/torci, trascinarsi/torsi, trascinarti/torti, trascinarvi/torvi, trascinasse/tosse, trascinassi/tossi, trascinaste/toste, trascinasti/tosti. |
Usando "trascinato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = trascinano; * areato = trascinare; * vito = trascinavi; * voto = trascinavo; * mentito = trascinamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "trascinato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trascina+nato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"trascinato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tracina/sto, traino/scat. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Trascinati al male con l'inganno, Il trascinatore d'una squadra, Trascinatori di eserciti, Dotate di notevole forza trascinatrice, Mettere a posto le irregolarità che si trascinavano dal passato. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Trascinato - Part. pass. e Agg. Da TRASCINARE. Segner. Pred. 5. 9. (M.) Se doverssero essere traseinati all'Inquisizione tutti coloro che tengono il giudizio per una favola,… [Cors.] Bart. Grand. Crist. 5. Il mare a tanto a tanto si empieva delle innumerabili travi, che, trascinate giù per la calata de' monti, s'incatenavano in gran foderi.
2. T. Trasl. Trascinato da' malvagi esempi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: trascinassi, trascinassimo, trascinaste, trascinasti, trascinata, trascinate, trascinati « trascinato » trascinatore, trascinatori, trascinatrice, trascinatrici, trascinava, trascinavamo, trascinavano |
Parole di dieci lettere: trascinata, trascinate, trascinati « trascinato » trascinava, trascinavi, trascinavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scalcinato, sdolcinato, uncinato, fiocinato, patrocinato, fascinato, affascinato « trascinato (otanicsart) » cucinato, allucinato, adinato, pedinato, grandinato, incardinato, scardinato |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |