Forma verbale |
Affascinava è una forma del verbo affascinare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di affascinare. |
Informazioni di base |
La parola affascinava è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. Lettera maggiormente presente: a (quattro). Divisione in sillabe: af-fa-sci-nà-va. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con affascinava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): C'era nella voce della schiava un accento strano, ma che affascinava come lo sguardo del serpente che attira l'uccellino. Con una brusca mossa aveva gettata all'indietro la lunga e nera capigliatura dai riflessi metallici, che la copriva come un manto di velluto ed aveva esposto il suo superbo volto, improntato d'una energia straordinaria, agli azzurrini raggi della luna. Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Il ghiacciaio affascinava l'uomo di scienza che c'era in mio padre, ancora prima che l'alpinista. Gli ricordava i suoi studi di fisica e chimica, la mitologia su cui si era formato. Il giorno dopo, mentre salivamo al rifugio Mezzalama, ci raccontò una storia che assomigliava a uno di quei miti: il ghiacciaio, disse a me e Bruno sul sentiero, è la memoria degli inverni passati che la montagna custodisce per noi. Sopra una certa altezza ne trattiene il ricordo, e se vogliamo sapere di un inverno lontano è lassù che dobbiamo andare. L'asino nel fiume di Adolfo Albertazzi (1918): Maledetto! Era proprio il Biondino! — Mi ascolti, Andrea? - Sugnazza non avrebbe voluto vederlo, eppure era costretto a cercarlo con lo sguardo estremo. E una luce rossa, gettatagli contro, gli raccolse lo sguardo. Allora lo vide, il suo nemico, illuminato in faccia dalla lanterna che aveva aperta per osservar lui — la lanterna con la quale affascinava i ranocchi — ; e la luce rossa si diffuse nell'acqua intorno all'asino morto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per affascinava |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: affascinata, affascinavi, affascinavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: affinava, affina, afasia, afaca, ascia, asina, asia, fasciava, fascia, fasi, faina, fava, fina, sciava, scia, scava, cava. |
Parole con "affascinava" |
Iniziano con "affascinava": affascinavamo, affascinavano, affascinavate. |
Parole contenute in "affascinava" |
ava, cin, sci, cina, fasci, fascina, affascina. Contenute all'inverso: ani, ics, van, vani. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "affascinava" si può ottenere dalle seguenti coppie: affascinai/iva, affascinamenti/mentiva, affascinano/nova, affascinasti/stiva. |
Usando "affascinava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = affascinano; * vate = affascinate; * vanti = affascinanti; * vaste = affascinaste; * vasti = affascinasti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "affascinava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = affascinano; * stiva = affascinasti; * anoa = affascinavano; * atea = affascinavate; * mentiva = affascinamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "affascinava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: affascina+ava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sanno affascinare i cobra, Donne più che affascinanti, Molto attraente ed affascinante, Attrae e affascina gli esploratori, Affaticarsi oltre ogni dire. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: affascinate, affascinati, affascinato, affascinatore, affascinatori, affascinatrice, affascinatrici « affascinava » affascinavamo, affascinavano, affascinavate, affascinavi, affascinavo, affascinerà, affascinerai |
Parole di undici lettere: affascinate, affascinati, affascinato « affascinava » affascinavi, affascinavo, affascinerà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): avvicinava, riavvicinava, ravvicinava, calcinava, uncinava, fiocinava, patrocinava « affascinava (avanicsaffa) » trascinava, cucinava, pedinava, scandinava, grandinava, incardinava, scardinava |
Indice parole che: iniziano con A, con AF, parole che iniziano con AFF, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |