Forma verbale |
Venisti è una forma del verbo venire (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di venire. |
Informazioni di base |
La parola venisti è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con venisti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Nostalgie di Grazia Deledda (1914): Da quanti anni io ti sognavo e ti aspettavo! E già questa attesa deliziosa cominciava a velarsi di tristezza, di paura, quando tu venisti. Tu eri per me tutto il mondo ignoto e meraviglioso che i libri, i sogni, forse anche l'atavismo, avevano creato entro di me; eri il turbine ardente della vita; la città coi suoi splendori: tutto ciò che di più folle e di più dolce la mia giovinezza anelava. Monte Mario di Carlo Cassola (1973): Mentre lì, con quel cameriere che serviva a tavola…“ ”Se non osavi nemmeno guardarmi. E dopo, quando ci alzammo a prendere il caffè, perché non ti venisti a sedere sul divano? Io ti avevo lasciato il posto.“ ”Io ho dei ricordi precisi solo dal momento in cui restammo soli. Sì, dopo che tuo padre fu chiamato al telefono e la tua matrigna andò anche lei a fare non so che cosa.“ ”La mia matrigna doveva uscire… Mio padre invece stette un sacco di tempo al telefono. Era uno scocciatore: lui non riesce mai a liberarsi degli scocciatori. Ma io sapessi in cuor mio quanto glien'ero grata…“ ”A chi?“ ”Allo scocciatore. Perché mi permetteva di restare sola con te…“ Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): Io mi levavo, quel giorno, con l'anima del più terso cielo di maggio e la mia gaiezza era tutta un canto quando venisti a dirmi: |
Canzoni |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per venisti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lenisti, velisti, venirti, venissi, veniste, venusti, veristi, zenisti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: leniste, zenista, zeniste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: venti, vesti, veti, visti, visi, viti, enti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: svenisti. |
Parole con "venisti" |
Finiscono con "venisti": svenisti, divenisti, pervenisti, prevenisti, provenisti, rinvenisti, sovvenisti, addivenisti, intervenisti, sopravvenisti, contravvenisti. |
»» Vedi parole che contengono venisti per la lista completa |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "venisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: vela/lanisti, velati/latinisti, vele/lenisti, veleni/leninisti, vera/ranisti, vestali/stalinisti, vetro/tronisti, venate/ateisti, vende/deisti, venia/asti, venialità/alitasti, venire/resti, venite/testi, veniva/vasti, venivi/visti, venissi/siti. |
Usando "venisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * istiga = venga; * istigo = vengo; * stiva = veniva; * stivi = venivi; * stivo = venivo; lave * = lanisti; leve * = lenisti; rave * = ranisti; * istigano = vengano; * stiamo = veniamo; * stiate = veniate; * tisi = venissi; corvè * = cornisti; piave * = pianisti; sveve * = svenisti; * stivano = venivano; * stivate = venivate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "venisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: vere/ernisti, venda/adisti, veneta/ateisti, venga/agisti, ventose/esotisti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "venisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: venga/istiga, vengano/istigano, vengo/istigo, venissi/tisi. |
Usando "venisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lanisti * = lave; ranisti * = rave; * lanisti = vela; * ranisti = vera; cornisti * = corvè; pianisti * = piave; * deisti = vende; * tronisti = vetro; * latinisti = velati; * leninisti = veleni; * ateisti = venate; * resti = venire; * testi = venite; * vasti = veniva; * siti = venissi; * stalinisti = vestali; * alitasti = venialità. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Venite in centro, Pianeta da cui si pensava che venissero gli UFO, Si credeva venisse nell'anno 1000, Sigarette che venivano distribuite ai soldati, Venirsi a trovare in una condizione di vita meno agiata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: venirti, venirvi, venisse, venissero, venissi, venissimo, veniste « venisti » venite, venitemi, veniva, venivamo, venivano, venivate, venivi |
Parole di sette lettere: venisse, venissi, veniste « venisti » vennero, ventata, ventate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): galenisti, ellenisti, ciellenisti, incancrenisti, irenisti, autotrenisti, giansenisti « venisti (itsinev) » prevenisti, divenisti, addivenisti, rinvenisti, provenisti, pervenisti, intervenisti |
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VEN, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |