Forma verbale |
Veniste è una forma del verbo venire (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di venire. |
Informazioni di base |
La parola veniste è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con veniste per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
I Viceré di Federico De Roberto (1894): — M'hanno spogliato, m'hanno ridotto alla miseria! Mio fratello il Benedettino m'aveva lasciato cinquecent'onze l'anno, e stracciarono il testamento, ne fecero uno falso! Il principe mio nipote m'ha rubato la mia grand'opera dell'Araldo Sicolo!... Mi chiudono la porta in faccia! A me, Eugenio di Francalanza! Gentiluomo di Camera! Presidente dell'Accademia dei Quattro Poeti!... Sanno forse chi sono io? Se veniste a casa mia, vi farei vedere quante medaglie e diplomi: uno scaffale intero!... Il trionfo di Lulù di Matilde Serao (1919): Sofia si avviò verso la terrazza, cercando di avvalorare il suo cuore per quei pochi minuti Si fermò sulla soglia. Roberto passeggiava; le si accostò... — Lulù mi manda — ella disse a bassa voce. — Veniste forzata? — Forzata... no. - Essa tremava tutta; Roberto le era vicino, col viso travolto dalla passione. Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): — No, mia figlia non legge questo Heinrich Heine. Lo ho conosciuto questo uomo a Parigi. Non è stato buon tedesco. Se voi veniste qualche volta di sera, io vi tradurrei queste poesie e vi darei una tazza di thè, perché Edith mi fa il thè ogni sera. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per veniste |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: leniste, veliste, veniate, venisse, venisti, venuste, veriste, zeniste. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: lenisti, zenista, zenisti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: venite. Altri scarti con resto non consecutivo: venie, vene, veste, viste, vite, ente. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sveniste. |
Parole con "veniste" |
Finiscono con "veniste": sveniste, diveniste, perveniste, preveniste, proveniste, rinveniste, sovveniste, addiveniste, interveniste, sopravveniste, contravveniste. |
»» Vedi parole che contengono veniste per la lista completa |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "veniste" si può ottenere dalle seguenti coppie: velati/latiniste, vele/leniste, veleni/leniniste, vera/raniste, vestali/staliniste, vetro/troniste, venate/ateiste, vende/deiste, venia/aste, venialità/alitaste, venire/reste, venite/teste, veniva/vaste, venivi/viste, venisse/sete, venissi/site. |
Usando "veniste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: leve * = leniste; rave * = raniste; * stemmo = venimmo; * sterne = venirne; * stesse = venisse; * stessi = venissi; corvè * = corniste; piave * = pianiste; sveve * = sveniste; * stessero = venissero; * stessimo = venissimo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "veniste" si può ottenere dalle seguenti coppie: vere/erniste, venda/adiste, veneta/ateiste, venga/agiste, ventose/esotiste, venissero/oreste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "veniste" si può ottenere dalle seguenti coppie: venimmo/stemmo, venirne/sterne, venisse/stesse, venissero/stessero, venissi/stessi, venissimo/stessimo, venisse/tese, venissero/tesero, venissi/tesi. |
Usando "veniste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: raniste * = rave; * raniste = vera; corniste * = corvè; pianiste * = piave; * deiste = vende; * troniste = vetro; * latiniste = velati; * leniniste = veleni; * ateiste = venate; * reste = venire; * teste = venite; * vaste = veniva; * sete = venisse; * site = venissi; * staliniste = vestali; * alitaste = venialità. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Venite in centro, Pianeta da cui si pensava che venissero gli UFO, Voleva che Cartagine venisse distrutta, Venivano presentate al re di Francia in famosi cahiers, Pollicino riesce a venirne fuori. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: venirsi, venirti, venirvi, venisse, venissero, venissi, venissimo « veniste » venisti, venite, venitemi, veniva, venivamo, venivano, venivate |
Parole di sette lettere: venirvi, venisse, venissi « veniste » venisti, vennero, ventata |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): galeniste, elleniste, cielleniste, incancreniste, ireniste, autotreniste, gianseniste « veniste (etsinev) » preveniste, diveniste, addiveniste, rinveniste, proveniste, perveniste, interveniste |
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VEN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |