Aspetta un momento prima di parlare a vanvera e far ridere tutti. |
Quando rifinirai di parlare a vanvera sarà sempre troppo tardi! |
In tv si vede una gran quantità di sapientoni che sputano sentenze a vanvera! |
Rifletti un attimo Lia così eviti di parlare a vanvera. |
Non sopporto assolutamente il vostro modo di chiacchierare a vanvera. |
Cercò di stoppare la bocca di Elisabetta, mentre parlava a vanvera. |
Se le dico che parla a vanvera si offende: le dico che zagaglia... e non batte ciglio. |
Non devi straparlare a vanvera, non ti crederà nessuno. |
Penso che la ciarlataneria sia l'arte di vendere parole a vanvera! |
La gente parla spesso a vanvera e non si pone nemmeno il pensiero di fare della calunnia gratuita. |
Parliamo spesso a vanvera, perdendo il filo del discorso e inserendo pettegolezzi! |
Avrebbero detto di sì, se tu non avessi parlato a vanvera. |
Mi innervosisce perché spesso parla a vanvera senza neanche essere interpellata. |
Il mio interlocutore, dall'aria non particolarmente sveglia, equivocò il senso delle mie parole e replicò a vanvera. |
Prima di parlare a vanvera è meglio riflettere e capire se è meglio tacere. |
Non parlare a vanvera e senza cognizione di causa: prima istruisciti! |