Forma verbale |
Avrebbero è una forma del verbo avere (terza persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di avere. |
Informazioni di base |
La parola avrebbero è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Divisione in sillabe: a-vrèb-be-ro. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con avrebbero per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Avevo esitato tanto anche perché era evidente che, anche senza maestro, Carla aveva saputo avviarsi ad un lavoro veramente serio nella sua nuova arte. Ogni settimana essa sapeva dirmi una canzonetta nuova, analizzata accuratamente nell'atteggiamento e nella parola. Certe note avrebbero abbisognato di essere levigate un poco, ma forse avrebbero finito con l'affinarsi da sé. Una prova decisiva che Carla era una vera artista, io l'avevo nel modo com'essa perfezionava continuamente le sue canzonette senza mai rinunziare alle cose migliori ch'essa aveva saputo far sue di prim'acchito. La biondina di Marco Praga (1893): Auff! Finalmente, Bianca mia, eccomi di ritorno a Milano. Che noia, che noia questi due mesi passati sui monti! Lo credo che le mie lettere erano diventate uggiose! Anzitutto, girottolando sempre, mi era reso impossibile di aver le tue, che mi avrebbero rimontata un poco. A proposito, qualcuna, certo, sarà rimasta in qualche alberguccio di montagna, giuntavi dopo la mia partenza. Jeri e oggi di Luigi Pirandello (1919): – E non è jettatura, questa? – No! che dici! – Dico che è jettatura! E io mi metterò a ridere, vedrai che io mi metterò a ridere, quando partirà. - Se avessero seguitato ancora un poco, avrebbero litigato. C'era già acuta, fustigante l'impazienza per il ritardo del figliuolo. Ma Dio, come non capivano i superiori che quegli ultimi momenti dovevano essere riserbati a una povera mamma, a un povero padre? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avrebbero |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: avrò, aver, aree, arerò, aero, vero, ebbro, ebro. |
Parole con "avrebbero" |
Finiscono con "avrebbero": riavrebbero. |
Parole contenute in "avrebbero" |
ero, ebbe, ebbero, avrebbe. Contenute all'inverso: ore. |
Incastri |
Inserendo al suo interno vie si ha AVvieREBBERO; con alle si ha AValleREBBERO; con oche si ha AVocheREBBERO; con vere si ha AVvereREBBERO; con vili si ha AVviliREBBERO; con vite si ha AVviteREBBERO; con vampe si ha AVvampeREBBERO; con verse si ha AVverseREBBERO; con vince si ha AVvinceREBBERO; con viste si ha AVvisteREBBERO; con volge si ha AVvolgeREBBERO; con valore si ha AVvaloreREBBERO; con vicine si ha AVvicineREBBERO; con venture si ha AVventureREBBERO; con vicende si ha AVvicendeREBBERO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avrebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: avare/arerebbero, avreste/resterebbero, avverse/verserebbero, avverte/verterebbero, avvince/vincerebbero, avvolge/volgerebbero, avvolte/volterebbero. |
Usando "avrebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: via * = vivrebbero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "avrebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: avessi/isserebbero, avida/adirebbero. |
Usando "avrebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dava * = darebbero; diva * = direbbero; fava * = farebbero; adiva * = adirebbero; agiva * = agirebbero; stava * = starebbero; udiva * = udirebbero; univa * = unirebbero; acuiva * = acuirebbero; ambiva * = ambirebbero; apriva * = aprirebbero; ardeva * = arderebbero; capiva * = capirebbero; cedeva * = cederebbero; cuciva * = cucirebbero; ergeva * = ergerebbero; feriva * = ferirebbero; finiva * = finirebbero; fluiva * = fluirebbero; fruiva * = fruirebbero; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "avrebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: avrebbe/eroe. |
Usando "avrebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arerebbero = avare; * resterebbero = avreste; * verserebbero = avverse; * verterebbero = avverte; * vincerebbero = avvince; * volgerebbero = avvolge; * volterebbero = avvolte; avi * = vivrebbero. |
Sciarade incatenate |
La parola "avrebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: avrebbe+ero, avrebbe+ebbero. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "avrebbero" (*) con un'altra parola si può ottenere: ce * = caverebbero; le * = laverebbero; fori * = favorirebbero; pese * = paveserebbero; trie * = travierebbero; pente * = paventerebbero; sfori * = sfavorirebbero; spente * = spaventerebbero; rivolge * = riavvolgerebbero; rispente * = rispaventerebbero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: A 69 anni ha fatto apparire il personaggio che lo avrebbe reso famoso, Avranno l'effigie di re Carlo III, Alla nascita avrà il nome... di un mammifero, Bianchi come l'avorio, Un'idea che dà soddisfazione a chi l'ha avuta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: avoriacei, avoriaceo, avorio, avrà, avrai, avranno, avrebbe « avrebbero » avrei, avremmo, avremo, avreste, avresti, avrete, avrò |
Parole di nove lettere: avoriacee, avoriacei, avoriaceo « avrebbero » avulsione, avulsioni, avvalersi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dedurrebbero, ridurrebbero, autoridurrebbero, condurrebbero, produrrebbero, coprodurrebbero, potrebbero « avrebbero (orebberva) » riavrebbero, vivrebbero, rivivrebbero, sopravvivrebbero, dovrebbero, addobberò, sgobberò |
Indice parole che: iniziano con A, con AV, parole che iniziano con AVR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |