Forma di un Aggettivo |
"vanitose" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo vanitoso. |
Informazioni di base |
La parola vanitose è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con vanitose per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Nel primo viale a destra, dove è doppia la fila dei lampioni, andavano tutti quelli che volevano essere veduti: le ragazze più vanitose che sentimentali, più civettuole che amorose, le quali preferiscono l'ammirazione volgare di venti passeggiatori, all'amore di uno solo; le spose fresche che inalberano il loro primo vestito di seta chiara e il cappello con la piumetta tremolante; le vedove scaltre che un po' vorrebbero riprendere marito e non si decidono, e intanto godono quello stato transitorio, così pieno di delizie per la vanità femminile; gli uomini che vogliono attirar l'attenzione e i personaggi che si credono importanti. Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): — Bambina, lo vedi questo sacco? Lo senti questo tamburo che suona là in fondo? Questo è il sacco nero dove sta chiuso l'uomo nero, e questo tamburo è la pancia dell'uomo nero che ha fame di bambine vanitose e cattive che portano collane con una pietra verde. Ora guardalo che salta fuori e ti si mangia tutta in un boccone! Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): «Signor Boglietti!» gridò l'usciere entrando nel salotto di via della Missione, dove si va per parlare ai deputati. C'era folla: chi scriveva, curvo sul banco degli uscieri, chi entrava peritoso, chi usciva in fretta, una quantità di facce infastidite o trepide o vanitose aspettavano in silenzio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vanitose |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vanitosa, vanitosi, vanitoso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: vanto, vano, vane, vate, vito, vite, ante, anse. |
Parole con "vanitose" |
Iniziano con "vanitose": vanitosetta, vanitosette, vanitosetti, vanitosetto. |
Parole contenute in "vanitose" |
ani, ito, osé, van, vani. Contenute all'inverso: tina. |
Lucchetti |
Usando "vanitose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pievani * = pietose. |
Lucchetti Alterni |
Usando "vanitose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pietose * = pievani. |
Intarsi e sciarade alterne |
"vanitose" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: vito/anse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Atteggiamento da persona vanitosa, Il Wolfe de Il falò delle vanità, Le assume il vanitoso, La farfalla i cui bruchi vanno in fila indiana, Vano con un sinonimo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vanillina, vanilline, vaniloqui, vaniloquio, vanità, vanitosa, vanitosamente « vanitose » vanitosetta, vanitosette, vanitosetti, vanitosetto, vanitosi, vanitoso, vanno |
Parole di otto lettere: vaniglia, vaniglie, vanitosa « vanitose » vanitosi, vanitoso, vantaggi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pietose, impietose, cretose, setose, aftose, siccitose, calamitose « vanitose (esotinav) » dignitose, strepitose, precipitose, spiritose, appetitose, malavitose, schifiltose |
Indice parole che: iniziano con V, con VA, parole che iniziano con VAN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |