Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trovate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: provate, travate, troiate, trovale, trovare, trovata, trovati, trovato. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: provata, provati, provato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: trote, trae, tate, rote, rate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: trovante, trovaste, troviate. |
Parole con "trovate" |
Iniziano con "trovate": trovatella, trovatelle, trovatelli, trovatello. |
Finiscono con "trovate": ritrovate, bentrovate. |
Parole contenute in "trovate" |
vate, ovate, trova. Contenute all'inverso: avo, eta, tav. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trovate" si può ottenere dalle seguenti coppie: troco/covate, trovale/valevate, trovai/aiate, trovare/areate, trovarmi/armiate, trovali/lite, trovano/note, trovare/rete, trovava/vate, trovavi/vite. |
Usando "trovate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: latro * = lavate; aratro * = aravate; * tela = trovala; * tele = trovale; * teli = trovali; * telo = trovalo; baratro * = baravate; * tendo = trovando; * tenti = trovanti; * terne = trovarne; * tersi = trovarsi; * tesse = trovasse; * tessi = trovassi; * teste = trovaste; * testi = trovasti; * tendone = trovandone; * tessero = trovassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "trovate" si può ottenere dalle seguenti coppie: troverà/areate, trovala/alte, trovano/onte, trovare/erte. |
Usando "trovate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = trovatore. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "trovate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritrova/teri. |
Usando "trovate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teri * = ritrova. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trovate" si può ottenere dalle seguenti coppie: trova/atea, trovi/atei, trovo/ateo, trovala/tela, trovale/tele, trovali/teli, trovalo/telo, trovando/tendo, trovandone/tendone, trovanti/tenti, trovarne/terne, trovarsi/tersi, trovasse/tesse, trovassero/tessero, trovassi/tessi, trovaste/teste, trovasti/testi. |
Usando "trovate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lavate * = latro; aravate * = aratro; baravate * = baratro; * valevate = trovale; * lite = trovali; * note = trovano; * areate = trovare; * vite = trovavi; * armiate = trovarmi; trovale * = valevate; * torite = trovatori. |
Sciarade incatenate |
La parola "trovate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trova+vate, trova+ovate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "trovate" (*) con un'altra parola si può ottenere: rii * = ritroviate; riva * = ritrovavate; * acca = taroccavate; * afra = traforavate; salda * = stralodavate; recede * = retrocedevate; spiccia * = stropicciavate. |