Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trovano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: provano, troiano, trovalo, trovato, trovavo, trovino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: trovo, trono, tono, rovo, roano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: trovando. |
Parole con "trovano" |
Finiscono con "trovano": ritrovano. |
Parole contenute in "trovano" |
ano, van, vano, trova. Contenute all'inverso: avo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trovano" si può ottenere dalle seguenti coppie: troco/covano, trovale/valevano, trovi/vivano, trovali/lino, trovati/tino, trovato/tono, trovatori/torino, trovava/vano, trovavi/vino. |
Usando "trovano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: latro * = lavano; vitro * = vivano; aratro * = aravano; pietro * = pievano; * nola = trovala; * noli = trovali; * nolo = trovalo; * nota = trovata; * note = trovate; * noti = trovati; * noto = trovato; * nova = trovava; baratro * = baravano; * odo = trovando; * norne = trovarne; * nobile = trovabile; * nobili = trovabili; * notori = trovatori. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "trovano" si può ottenere dalle seguenti coppie: troni/invano, trovala/alno. |
Usando "trovano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = trovata; * onte = trovate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "trovano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritrova/nori. |
Usando "trovano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = ritrova. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trovano" si può ottenere dalle seguenti coppie: trova/anoa, trovabile/nobile, trovabili/nobili, trovai/noi, trovala/nola, trovali/noli, trovalo/nolo, trovarne/norne, trovata/nota, trovate/note, trovati/noti, trovato/noto, trovatori/notori, trovava/nova. |
Usando "trovano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lavano * = latro; vivano * = vitro; aravano * = aratro; pievano * = pietro; baravano * = baratro; * valevano = trovale; * lino = trovali; * tino = trovati; * tono = trovato; * vino = trovavi; trovale * = valevano; * torino = trovatori. |
Sciarade incatenate |
La parola "trovano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trova+ano, trova+vano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"trovano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tv/roano, tan/rovo. |
Intrecciando le lettere di "trovano" (*) con un'altra parola si può ottenere: riva * = ritrovavano; * acca = taroccavano; * afra = traforavano; salda * = stralodavano; recede * = retrocedevano; spiccia * = stropicciavano. |