Forma verbale |
Troviate è una forma del verbo trovare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di trovare. |
Informazioni di base |
La parola troviate è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con troviate per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — A dire il vero, dopo che siamo tornati mille volte nel passato per aggiustare i casini che avevate combinato, e per aggiustarli prima che qualcuno se ne accorgesse, sarebbe simpatico che la vostra dirigenza dimostrasse un filo di gratitudine. Soprattutto in considerazione del fatto che non vi abbiamo mai chiesto un euro. Quando racconterò al mio direttore questa chiacchierata, si farà una risata da matti. È probabile che la prossima volta vi troviate di fronte un listino prezzi alquanto salato. Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): – Dopodiché, a cosa fatta, Miraijin chiamerà il 118. Verrà l'ambulanza da Castagneto Carducci. Constateranno il decesso. Miraijin spiegherà qual era la mia condizione, mostrerà le mie cartelle cliniche, e nessuno vorrà sapere di più. Per come vedo le cose io, non c'è nessuna ragione perché quando arriva l'ambulanza voi vi troviate ancora qui, ma insomma state tranquilli, se anche deciderete di rimanere non sarete interrogati, non sarete costretti a testimoniare il falso. Nessuno, ve lo assicuro, avrà voglia di indagare. La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): — Di questo gruppo sacro, sulla cima Antalba, guardate che vogliamo avere presto notizia! Non è possibile che quassù, dinanzi a questo sublime spettacolo, non troviate motivi d'ispirazione. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per troviate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: proviate, traviate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: troiate, trovate. Altri scarti con resto non consecutivo: trova, troia, troie, trote, tria, trite, trie, trae, tate, rote, rate, ovate, vite, vate. |
Parole con "troviate" |
Finiscono con "troviate": ritroviate. |
Parole contenute in "troviate" |
via, rovi, trovi. Contenute all'inverso: eta, tai. |
Incastri |
Si può ottenere da trote e via (TROviaTE); da tate e rovi (TroviATE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "troviate" si può ottenere dalle seguenti coppie: troco/coviate, trovi/viviate, trova/aiate. |
Usando "troviate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: latro * = laviate; vitro * = viviate; * temo = troviamo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "troviate" si può ottenere dalle seguenti coppie: troni/inviate, trova/avviate, trovo/ovviate. |
Usando "troviate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = trovino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "troviate" si può ottenere dalle seguenti coppie: troviamo/temo, retrovia/rete, elettrovia/elette. |
Usando "troviate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: laviate * = latro; viviate * = vitro; trovi * = viviate; rete * = retrovia; elette * = elettrovia. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'idioma dei trovieri, La mattina le troviamo vicino al letto, Jean, troviero francese, Li trovi sui marciapiedi, Uno che si trucca per lavorare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: trovereste, troveresti, troverete, troverò, trovi, troviamo, troviamoci « troviate » trovieri, troviero, trovino, trovo, trovò, trozkista, trozkiste |
Parole di otto lettere: troverai, troverei, troviamo « troviate » trovieri, troviero, truccano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rinnoviate, proviate, riproviate, comproviate, approviate, riapproviate, disapproviate « troviate (etaivort) » ritroviate, muoviate, rimuoviate, commuoviate, promuoviate, smuoviate, innerviate |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |