Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola tiglio è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: tì-glio. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tiglio per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Poteva riferirsi sia a onesti olmi e tigli nostrani, sia a rarissime piante africane, asiatiche, americane che soltanto uno specialista sarebbe stato capace di identificare: giacché c'era di tutto, al Barchetto del Duca, proprio di tutto. Quanto a me, io rispondevo sempre a vanvera: un po' perché non sapevo sul serio distinguere un olmo da un tiglio, e un po' perché mi ero accorto che niente le faceva piacere come sentirmi sbagliare. Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): Una sera, al tramonto, Violet e io eravamo seduti sotto il tiglio di Geisenheim, mentre la signora Steele faceva una visita nella villa Monrepos. Ricordo il gran tiglio, vecchio di quattro secoli, la vicina chiesa con le sue torri medioevali, le villette posate tra i fiori, tra il cicaleccio degli zampilli e degli uccelli, la dolcezza della luce e dell'ora, un odor di glicine in fiore. Per via si era conversato di cose indifferenti. Appena partita la nostra compagna, Violet mi aveva detto «mi ami?» I miei occhi, non le mie labbra, avevano risposto e non s'era parlato più, se non col silenzio stesso, pieno di passione. Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): Tornò in cucina e preparò un po' d'acqua di tiglio per la vecchia, versandola in un boccale di creta, mentre dall'altro lato del focolare Marianna Zanche continuava ad occuparsi delle sue bucce d'arancio galleggianti come piccole barche d'oro sull'acqua di una concula verde. Il tramonto di marzo dorava col suo chiarore melanconico la cucina nerastra; e le due donne, che chiacchieravano sottovoce e si facevano di tanto in tanto il segno della croce, parevano intente a preparare essenze magiche: una per la morte, l'altra per la vita. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tiglio |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ciglio, figlio, giglio, miglio, piglio, taglio. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: biglia, biglie, ciglia, figlia, figlie, miglia, piglia. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tigli. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: ilo. Altri scarti con resto non consecutivo: ilio. |
Parole con "tiglio" |
Iniziano con "tiglio": tigliosa, tigliose, tigliosi, tiglioso. |
Finiscono con "tiglio": artiglio, artigliò, cartiglio, puntiglio, amantiglio, quartiglio, quintiglio, assottiglio, assottigliò, imbottiglio, imbottigliò, ripostiglio, riassottiglio, riassottigliò. |
Contengono "tiglio": bottigliona, bottiglione, bottiglioni, poltigliosa, poltigliose, poltigliosi, poltiglioso, postiglione, postiglioni, puntigliosa, puntigliose, puntigliosi, puntiglioso, tortiglione, tortiglioni, puntigliosità, puntigliosetta, puntigliosette, puntigliosetti, puntigliosetto, puntigliosamente. |
»» Vedi parole che contengono tiglio per la lista completa |
Parole contenute in "tiglio" |
gli, tigli. |
Incastri |
Inserito nella parola polsi dà POLtiglioSI; in polso dà POLtiglioSO; in punse dà PUNtiglioSE; in punsi dà PUNtiglioSI; in torni dà TORtiglioNI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tiglio" si può ottenere dalle seguenti coppie: tifi/figlio, tifo/foglio, tigri/griglio, tipi/piglio, tira/raglio. |
Usando "tiglio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: citi * = ciglio; loti * = loglio; miti * = miglio; rati * = raglio; veti * = veglio; voti * = voglio; sfati * = sfaglio; stati * = staglio; estati * = estaglio; mirati * = miraglio; barbati * = barbaglio; corditi * = cordiglio; dettati * = dettaglio; fermati * = fermaglio; mitrati * = mitraglio; serrati * = serraglio; spariti * = spariglio; spirati * = spiraglio; tramati * = tramaglio; ammirati * = ammiraglio; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "tiglio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tait * = taglio. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tiglio" si può ottenere dalle seguenti coppie: miti/gliomi. |
Usando "tiglio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gliomi * = miti; * miti = gliomi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "tiglio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: loglio * = loti; raglio * = rati; * foglio = tifo; * raglio = tira; veglio * = veti; voglio * = voti; sfaglio * = sfati; staglio * = stati; estaglio * = estati; miraglio * = mirati; aro * = artigli; barbaglio * = barbati; dettaglio * = dettati; fermaglio * = fermati; tigri * = griglio; mitraglio * = mitrati; serraglio * = serrati; spiraglio * = spirati; tramaglio * = tramati; ammiraglio * = ammirati; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
"tiglio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tg/ilio. |
Intrecciando le lettere di "tiglio" (*) con un'altra parola si può ottenere: sampan * = stampigliano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Strade tra i tigli, Le specialità con tigelle e gnocco fritto, Li espongono le tifoserie sulle gradinate dello stadio, Le ragazze della tifoseria, Le tifose rossoblù allo stadio Luigi Ferraris. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Tiglio - Quest'albero cresce ad ogni esposizione ed in tutti i terreni, ma prospera meglio al Nord ed in un suolo leggiero; i suoi fiori sono molto ricercati dalle api, che ne traggono un miele eccellente. Se ne compone una bibita a guisa di tè, considerata come antispasmodica, e buona per gli attacchi ipocondriaci. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tifoso, tigella, tigelle, tight, tigli, tigliacea, tigliacee « tiglio » tigliosa, tigliose, tigliosi, tiglioso, tigmotassi, tigmotassia, tigmotassie |
Parole di sei lettere: tifose, tifosi, tifoso « tiglio » tigone, tigoni, tiloma |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): striglio, consigliò, consiglio, riconsigliò, riconsiglio, sconsigliò, sconsiglio « tiglio (oilgit) » amantiglio, quintiglio, puntiglio, artiglio, artigliò, cartiglio, quartiglio |
Indice parole che: iniziano con T, con TI, parole che iniziano con TIG, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |