Forma verbale |
Fendevano è una forma del verbo fendere (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di fendere. |
Informazioni di base |
La parola fendevano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con fendevano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): La corrente era impetuosissima, essendo la rapida poco lontana, e continuava a trascinare grosse lastre di ghiaccio, le quali si spaccavano con mille scricchiolii contro la zattera. Nondimeno gl'indiani, puntando fortemente la fendevano senza correre il pericolo di venire attratti dall'abisso, rumoreggiante a così breve distanza. Vivendo sui grandi corsi d'acqua dell'America centrale degli Stati del Nord erano non solamente arditi guerrieri, ma anche abilissimi barcaiuoli. Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Se non che, questo sorriso, nella barba folta, così rossa e così fortemente radicata che gli scoloriva le gote, questo sorriso sotto i grossi baffi un po' ingialliti nel mezzo, era a tradimento, ora, una specie di ghigno muto e frigido, lì nascosto; a cui non avevo mai badato. E quella tenerezza per me affiorando e brillando negli occhi da quel ghigno nascosto m'appariva ora orribilmente maliziosa: tante cose mi svelava a un tratto che mi fendevano di brividi la schiena. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): La sedizione ingrossava, nella sera cinerea e fredda; l'orrore della strage lontana faceva urlare la plebe; uomini in corsa, agitando gran fasci di fogli, fendevano la calca; emergeva distinto su i clamori il nome d'Africa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fendevano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fendevamo, fondevano, pendevano, rendevano, tendevano, vendevano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fendevo, fendano, fenda, fendo, fede, fano, eden, nevo, nano, devo. |
Parole con "fendevano" |
Finiscono con "fendevano": offendevano, difendevano. |
Parole contenute in "fendevano" |
ano, eva, fen, van, vano, fende, fendeva. Contenute all'inverso: ave, nave. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fendevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: feste/stendevano, fendei/ivano, fendesti/stivano, fendevi/vivano, fendevamo/mono. |
Usando "fendevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: difendeva * = dino; difende * = divano; * note = fendevate; refe * = rendevano. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "fendevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = fendevate; reef * = rendevano. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "fendevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: difendeva/nodi. |
Usando "fendevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * difendeva = nodi; nodi * = difendeva. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fendevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: fendeva/anoa, fendevate/note. |
Usando "fendevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: divano * = difende; * stivano = fendesti; dino * = difendeva; * mono = fendevamo. |
Sciarade e composizione |
"fendevano" è formata da: fende+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "fendevano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fendeva+ano, fendeva+vano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fenditura di intonaci, Fenditure in un edificio, Fendono i flutti marini, Fendere... stando a bordo, La Casa editrice che ha nel logo una fenice. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fendesti, fendete, fendette, fendettero, fendetti, fendeva, fendevamo « fendevano » fendevate, fendevi, fendevo, fendi, fendiamo, fendiate, fendinebbia |
Parole di nove lettere: fenderete, fenderono, fendevamo « fendevano » fendevate, fenditoio, fenditore |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ascendevano, trascendevano, discendevano, ridiscendevano, condiscendevano, accondiscendevano, riscendevano « fendevano (onavednef) » offendevano, difendevano, splendevano, risplendevano, pendevano, dipendevano, vilipendevano |
Indice parole che: iniziano con F, con FE, parole che iniziano con FEN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |