Forma verbale |
Sussisteva è una forma del verbo sussistere (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sussistere. |
Informazioni di base |
La parola sussisteva è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sussisteva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La novella del buon vecchio e della bella fanciulla di Italo Svevo (1929): Pareva ci fosse riuscito e ne provò una gioia indicibile. Credette di poter guardare il mondo intero oggettivamente trovandosi finalmente fuori di tutte le compromissioni cui tutti son spinti dalle proprie debolezze. Se fosse stato veramente l'osservatore oggettivo che credeva, avrebbe potuto accorgersi che nella fanciulla sussisteva tuttavia qualche cosa di popolare, di semplice e d'ingenuo, e averne gioia. Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Qualche cosa però della primitiva grazia sussisteva tuttavia nei lineamenti, nell'espressione; qualche cosa di soave, di gentile, di signorile, quantunque la modesta decenza dell'abito lasciasse scorgere la triste condizione in cui la famiglia era caduta per colpa del padre. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sussisteva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sussisterà, sussistevi, sussistevo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sussista, suste, susta, suite, suità, site, sita. |
Parole con "sussisteva" |
Iniziano con "sussisteva": sussistevamo, sussistevano, sussistevate. |
Parole contenute in "sussisteva" |
eva, sussiste. Contenute all'inverso: ave. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sussisteva" si può ottenere dalle seguenti coppie: sua/assisteva, sussistei/iva, sussistesti/stiva. |
Usando "sussisteva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vara = sussisterà; * varo = sussisterò; * vate = sussistete; * vanti = sussistenti; * varai = sussisterai; * vaste = sussisteste; * vasti = sussistesti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "sussisteva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = sussisterà; * avrò = sussisterò; * avrai = sussisterai; * avrei = sussisterei; * avremo = sussisteremo; * avrete = sussisterete; * avranno = sussisteranno; * avrebbe = sussisterebbe; * avremmo = sussisteremmo; * avreste = sussistereste; * avresti = sussisteresti; * avrebbero = sussisterebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sussisteva" si può ottenere dalle seguenti coppie: sussistei/vai, sussistenti/vanti, sussisterà/vara, sussisterai/varai, sussisterò/varo, sussisteste/vaste, sussistesti/vasti, sussistete/vate. |
Usando "sussisteva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = sussistesti; * anoa = sussistevano; * atea = sussistevate. |
Sciarade incatenate |
La parola "sussisteva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sussiste+eva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si prende sussultando, Sussultare all'improvviso, Nella favola domanda sussistenza alla formica, La caratteristica della divinità che sussiste per se stessa, Se ne occupa la sussistenza. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sussistessimo, sussisteste, sussistesti, sussistete, sussistette, sussistettero, sussistetti « sussisteva » sussistevamo, sussistevano, sussistevate, sussistevi, sussistevo, sussisti, sussistiamo |
Parole di dieci lettere: sussistere, sussisterò, sussistete « sussisteva » sussistevi, sussistevo, sussistito |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): preesisteva, coesisteva, resisteva, insisteva, consisteva, persisteva, assisteva « sussisteva (avetsissus) » batteva, abbatteva, dibatteva, ribatteva, combatteva, controbatteva, sbatteva |
Indice parole che: iniziano con S, con SU, parole che iniziano con SUS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |