Forma verbale |
Ribatteva è una forma del verbo ribattere (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ribattere. |
Informazioni di base |
La parola ribatteva è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: ri-bat-té-va. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ribatteva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): Immerso nelle preghiere di ringraziamento, don Giuseppe non s'accorse che alcuno entrasse in sacrestia. Alzandosi dall'inginocchiatoio restò sbalordito e sgomento; Piero gli stava davanti, tanto acceso nel volto di ansia e di supplica, tanto visibilmente tremante le mani congiunte, ch'egli subito pensò: “è morta!' e i suoi occhi atterriti lo dissero. “No, no, no, devo parlare!„ fu l'affannosa risposta. Don Giuseppe mandò fuori dalla sagrestia il chierichetto, che aspettava. Intanto Piero si buttò sull'inginocchiatoio e copertisi con una mano gli occhi, batteva e ribatteva con l'altra la logora poltrona disposta lì accanto per le confessioni. Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): La donna, rannicchiata nella cabina della sua barca, lo esortava ad andar via di là, che certe cose la testa non è in grado di cancellarle. Lui però ribatteva che là fuori la gente moriva, le persone annegavano come formiche e che se ci fosse stato un sopravvissuto, anche uno soltanto, l'avrebbe dovuto tirare su. I Viceré di Federico De Roberto (1894): — Permetti! — interruppe il Gentiluomo di Camera. — Impedimento che impedisce è una bella stramberia! L'impedimento può forse favorire? - Benedetto ripigliò, con molta pazienza, la dimostrazione; ma il cavaliere ribatteva, cocciuto, che la «dizione» era sbagliata, né tacque se non quando Raimondo esclamò, seccato: — Ma zio, lo vada dire ai canonisti! Se questa è l'espressione legale! E i dirimenti, — domandò a Giulente, — quali sono? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ribatteva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dibatteva, ribatterà, ribattevi, ribattevo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: dibattevi, dibattevo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ribatta, ribeva, ritte, ritta, rita, riva, ratte, ratta, rate, rata, batta, bava, beva, atta, atea. |
Parole con "ribatteva" |
Iniziano con "ribatteva": ribattevamo, ribattevano, ribattevate. |
Parole contenute in "ribatteva" |
eva, atte, batte, batteva, ribatte. Contenute all'inverso: ave, tabi, vetta. |
Incastri |
Si può ottenere da riva e batte (RIbatteVA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ribatteva" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridi/dibatteva, ribattei/iva, ribattesti/stiva. |
Usando "ribatteva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vara = ribatterà; * varo = ribatterò; * vate = ribattete; * vanti = ribattenti; * varai = ribatterai; * vaste = ribatteste; * vasti = ribattesti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ribatteva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = ribatterà; * avrò = ribatterò; * avrai = ribatterai; * avrei = ribatterei; * avremo = ribatteremo; * avrete = ribatterete; * avranno = ribatteranno; * avrebbe = ribatterebbe; * avremmo = ribatteremmo; * avreste = ribattereste; * avresti = ribatteresti; * avrebbero = ribatterebbero. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ribatteva" si può ottenere dalle seguenti coppie: mori/battevamo, nori/battevano, teri/battevate. |
Usando "ribatteva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mori = battevamo; * nori = battevano; * teri = battevate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ribatteva" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimo/battevamo, ribattei/vai, ribattenti/vanti, ribatterà/vara, ribatterai/varai, ribatterò/varo, ribatteste/vaste, ribattesti/vasti, ribattete/vate. |
Usando "ribatteva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = ribattesti; * anoa = ribattevano; * atea = ribattevate. |
Sciarade incatenate |
La parola "ribatteva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ribatte+eva, ribatte+batteva. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ribatteva" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ritte/bava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Così molti ribattezzano Margherita, Ribattere un'opinione, L'Ente ribattezzato ENEA, Lo sportivo che ribatte la pallina più leggera, In Italia fu ribattezzato Nembo Kid. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ribattessimo, ribatteste, ribattesti, ribattete, ribattette, ribattettero, ribattetti « ribatteva » ribattevamo, ribattevano, ribattevate, ribattevi, ribattevo, ribattezza, ribattezzai |
Parole di nove lettere: ribattere, ribatterò, ribattete « ribatteva » ribattevi, ribattevo, ribattini |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): consisteva, persisteva, assisteva, sussisteva, batteva, abbatteva, dibatteva « ribatteva (avettabir) » combatteva, controbatteva, sbatteva, fletteva, defletteva, rifletteva, metteva |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIB, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |