Forma verbale |
Consisteva è una forma del verbo consistere (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di consistere. |
Informazioni di base |
La parola consisteva è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: con-si-sté-va. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con consisteva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Il resto della mobilia consisteva in una poltrona con le molle mezze di fuori, e in un tavolinetto con sopra un bambolino di celluloide vestito di tulle, un piccolo tegame e un fornellino elettrico. Sotto al tavolino c'era una grossa valigia di fibra, che faceva anche da armadio, e al di sopra, appesa al muro, c'era una credenzuola. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): La ragione corse in aiuto alla stanchezza. Cominciavo allora a fiutare un po' di filosofia, chissà in quali perfidi libri!, e cominciavo alla peggio a ragionare colle regole e a riflettere men grossamente che non s'addicesse alla mia età. Vidi dunque che la sapienza vera non consisteva né poteva consistere in un accozzo alfabetico di notizie borseggiate qua e là da ogni parte; in un ammonticchiamento di raccattaticci e di copiature, ordinato meccanicamente ma senza soffio di vita né anima di pensiero. Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): «Un giorno, dopo una partita di caccia fatta nei dintorni di Jafnapatam, il marajah ed i suoi favoriti, stanchi di un piacere che consisteva unicamente nel vedere delle belve sbranare dei battitori, si erano ritirati sotto una vasta tenda, innalzata all'ombra d'una foresta, dove era apparecchiata una tavola riccamente imbandita. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per consisteva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: coesisteva, consisterà, consistevi, consistevo. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: ossea. Altri scarti con resto non consecutivo: consista, consta, conia, coni, contea, conte, conta, cosi, cosse, coste, costa, cose, cosa, cote, coeva, cova, ciste, cista, cita, onte, onta, ossa, oste, osta, site, sita. |
Parole con "consisteva" |
Iniziano con "consisteva": consistevamo, consistevano, consistevate. |
Parole contenute in "consisteva" |
con, eva, consiste. Contenute all'inverso: ave. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "consisteva" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/insisteva, consistei/iva, consistesti/stiva. |
Usando "consisteva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vara = consisterà; * varo = consisterò; * vate = consistete; * vanti = consistenti; * varai = consisterai; * vaste = consisteste; * vasti = consistesti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "consisteva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = consisterà; * avrò = consisterò; * avrai = consisterai; * avrei = consisterei; * avremo = consisteremo; * avrete = consisterete; * avranno = consisteranno; * avrebbe = consisterebbe; * avremmo = consisteremmo; * avreste = consistereste; * avresti = consisteresti; * avrebbero = consisterebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "consisteva" si può ottenere dalle seguenti coppie: consistei/vai, consistenti/vanti, consisterà/vara, consisterai/varai, consisterò/varo, consisteste/vaste, consistesti/vasti, consistete/vate. |
Usando "consisteva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = consistesti; * anoa = consistevano; * atea = consistevate. |
Sciarade incatenate |
La parola "consisteva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: consiste+eva. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: consistessimo, consisteste, consistesti, consistete, consistette, consistettero, consistetti « consisteva » consistevamo, consistevano, consistevate, consistevi, consistevo, consisti, consistiamo |
Parole di dieci lettere: consistere, consisterò, consistete « consisteva » consistevi, consistevo, consistita |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): verteva, esisteva, desisteva, preesisteva, coesisteva, resisteva, insisteva « consisteva (avetsisnoc) » persisteva, assisteva, sussisteva, batteva, abbatteva, dibatteva, ribatteva |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |