Forma verbale |
Dibatteva è una forma del verbo dibattere (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di dibattere. |
Informazioni di base |
La parola dibatteva è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: di-bat-té-va. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dibatteva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Ora, più presente a sé stessa, e rammentandosi più distintamente gli orrori veduti e sofferti in quella giornata, s'applicava dolorosamente alle circostanze dell'oscura e formidabile realtà in cui si trovava avviluppata; ora la mente, trasportata in una regione ancor più oscura, si dibatteva contro i fantasmi nati dall'incertezza e dal terrore. Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): Linderman, Wilkye e Bisby corsero a prua ed a poche decine di metri dalla Stella Polare, che indietreggiava rapidamente per virare al largo, scorsero una massa enorme, lunga almeno sedici metri, che si dibatteva fra le onde, sollevando una coda mostruosa e lanciando in aria, con sordo rumore, due colonne di vapore. Cenere di Grazia Deledda (1929): Egli era dunque giunto così al suo destino, solo per forza di una volontà misteriosa che lo aveva guidato quasi a sua insaputa. Ma non era pazzo, dunque? Che sciocchezze, che puerilità! No, non era lei, non poteva esser lei. Ma se lo era? Se ella già sapeva di essere vicina a suo figlio, mentre egli si dibatteva nel dubbio? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dibatteva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dibatterà, dibattevi, dibattevo, ribatteva. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ribattevi, ribattevo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dibatta, diate, ditte, ditta, dite, dita, diva, date, data, dava, batta, bava, beva, atta, atea. |
Parole con "dibatteva" |
Iniziano con "dibatteva": dibattevamo, dibattevano, dibattevate. |
Parole contenute in "dibatteva" |
eva, atte, batte, batteva, dibatte. Contenute all'inverso: ave, tabi, vetta. |
Incastri |
Si può ottenere da diva e batte (DIbatteVA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dibatteva" si può ottenere dalle seguenti coppie: dibattei/iva, dibattesti/stiva. |
Usando "dibatteva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * battevano = dino; * battevate = dite; * vara = dibatterà; * varo = dibatterò; * vate = dibattete; ridi * = ribatteva; * vanti = dibattenti; * varai = dibatterai; * vaste = dibatteste; * vasti = dibattesti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "dibatteva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = dibatterà; * avrò = dibatterò; * avrai = dibatterai; * avrei = dibatterei; * avremo = dibatteremo; * avrete = dibatterete; * avranno = dibatteranno; * avrebbe = dibatterebbe; * avremmo = dibatteremmo; * avreste = dibattereste; * avresti = dibatteresti; * avrebbero = dibatterebbero. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "dibatteva" si può ottenere dalle seguenti coppie: modi/battevamo, nodi/battevano, tedi/battevate. |
Usando "dibatteva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: battevamo * = modi; battevano * = nodi; battevate * = tedi; * modi = battevamo; * nodi = battevano; * tedi = battevate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dibatteva" si può ottenere dalle seguenti coppie: dino/battevano, dite/battevate, dibattei/vai, dibattenti/vanti, dibatterà/vara, dibatterai/varai, dibatterò/varo, dibatteste/vaste, dibattesti/vasti, dibattete/vate. |
Usando "dibatteva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = dibattesti; * anoa = dibattevano; * atea = dibattevate. |
Sciarade incatenate |
La parola "dibatteva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dibatte+eva, dibatte+batteva. |
Intarsi e sciarade alterne |
"dibatteva" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ditte/bava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si sentono nel dibattimento, Gli avversari delle colombe nei dibattiti politici, Riunione in cui si dibattono temi di vario interesse, Dibattere in assemblea, Un problema dibattuto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dibattesse, dibattessero, dibattessi, dibattessimo, dibatteste, dibattesti, dibattete « dibatteva » dibattevamo, dibattevano, dibattevate, dibattevi, dibattevo, dibatti, dibattiamo |
Parole di nove lettere: dibattere, dibatterò, dibattete « dibatteva » dibattevi, dibattevo, dibattiti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): insisteva, consisteva, persisteva, assisteva, sussisteva, batteva, abbatteva « dibatteva (avettabid) » ribatteva, combatteva, controbatteva, sbatteva, fletteva, defletteva, rifletteva |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIB, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |