Forma verbale |
Persisteva è una forma del verbo persistere (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di persistere. |
Informazioni di base |
La parola persisteva è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con persisteva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): E pur sempre, in ogni sua imaginazione, persisteva quella strana difficoltà a ricongiungere l'Elena d'una volta all'Elena d'ora. Mentre i ricordi del possesso lo accendevano e lo torturavano, la certezza del possesso gli sfuggiva: l'Elena d'ora gli pareva una donna nuova, non mai goduta, non mai stretta. Il desiderio gli diede tali spasimi ch'egli credé morirne. L'impurità l'infettò come un tossico. Nostalgie di Grazia Deledda (1914): Antonio non rientrava. Tardava anche la balia, che in quei giorni era di pessimo umore e spadroneggiava più che mai perché doveva andarsene; era già quasi notte, Regina guardò dalla finestra, presa da una vaga inquietudine per la bimba. Nella via solitaria, spruzzata d'erba come la via d'una città deserta, persisteva l'ultimo crepuscolo; i giardini odoravano di rose, qualche stella oscillava sul cielo ancora sanguigno. Il passato di Federico De Roberto (1888): Era gratitudine per il rispetto di cui si vedeva circondata? Era ammirazione per l'ingegno dell'artista che faceva parlare di sé in quel momento tutta l'Italia? Era, più semplicemente, amore per l'uomo? Nessuno avrebbe potuto dirlo; il fatto è che Andrea Ludovisi sentiva di non esserle indifferente, e vedeva accrescersi il proprio tormento a misura che egli vedeva frapporsi meno ostacoli al conseguimento del proprio sogno. Cadevano gli ostacoli, ma uno solo persisteva, formidabile: la idea di completare la perdita di quella donna; il bisogno prepotente di saperla rispettata a quell'identico modo con cui la rispettava egli stesso. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per persisteva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: persisterà, persistevi, persistevo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: persista, persia, perse, persa, periste, perite, periva, peri, pere, pera, pesiste, pesista, pesi, peste, pesta, pese, pesa, priva, piste, pista, pisa, pite, pita, piva, erse, erte, erta, esisteva, esiste, esista, esita, esse, essa, rise, risa, rita, riva, site, sita. |
Parole con "persisteva" |
Iniziano con "persisteva": persistevamo, persistevano, persistevate. |
Parole contenute in "persisteva" |
eva, per, ersi, persi, persiste. Contenute all'inverso: ave. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "persisteva" si può ottenere dalle seguenti coppie: perde/desisteva, pere/esisteva, persistei/iva, persistesti/stiva. |
Usando "persisteva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vara = persisterà; * varo = persisterò; * vate = persistete; * vanti = persistenti; * varai = persisterai; * vaste = persisteste; * vasti = persistesti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "persisteva" si può ottenere dalle seguenti coppie: perni/insisteva, persa/assisteva. |
Usando "persisteva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = persisterà; * avrò = persisterò; * avrai = persisterai; * avrei = persisterei; * avremo = persisteremo; * avrete = persisterete; * avranno = persisteranno; * avrebbe = persisterebbe; * avremmo = persisteremmo; * avreste = persistereste; * avresti = persisteresti; * avrebbero = persisterebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "persisteva" si può ottenere dalle seguenti coppie: persistei/vai, persistenti/vanti, persisterà/vara, persisterai/varai, persisterò/varo, persisteste/vaste, persistesti/vasti, persistete/vate. |
Usando "persisteva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * desisteva = perde; * stiva = persistesti; * anoa = persistevano; * atea = persistevate. |
Sciarade incatenate |
La parola "persisteva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: persiste+eva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Figlio... che ha perso il filo, Si rilascia alla persona autorizzata, La Lucarelli giornalista e personaggio televisivo, Una forma di personale garanzia, Modulo per inserire dati personali su Internet. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: persistessimo, persisteste, persistesti, persistete, persistette, persistettero, persistetti « persisteva » persistevamo, persistevano, persistevate, persistevi, persistevo, persisti, persistiamo |
Parole di dieci lettere: persistere, persisterò, persistete « persisteva » persistevi, persistevo, persistito |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): esisteva, desisteva, preesisteva, coesisteva, resisteva, insisteva, consisteva « persisteva (avetsisrep) » assisteva, sussisteva, batteva, abbatteva, dibatteva, ribatteva, combatteva |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |