Verbo | |
Stravedere è un verbo della 2ª coniugazione. È un verbo irregolare, intransitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è stravisto. Il gerundio è stravedendo. Il participio presente è stravedente. Vedi: coniugazione del verbo stravedere. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di stravedere (travedere, vedere male, confondersi, ingannarsi, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola stravedere è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: stra-ve-dé-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con stravedere per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stravedere |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: stravedete. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: stravere, strade, stadere, stare, star, sedere, sede, sere, trae, trader, tare, tede, radere, rade, rare, avere, aver, vere. |
Parole contenute in "stravedere" |
ave, ere, tra, rave, vede, edere, trave, vedere, stravede. Contenute all'inverso: eva, erede. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stravedere" si può ottenere dalle seguenti coppie: stravera/radere, straveri/ridere, stravero/rodere. |
Usando "stravedere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rete = stravedete; * rendo = stravedendo; * resse = stravedesse; * ressi = stravedessi; * reste = stravedeste; * resti = stravedesti; * ressero = stravedessero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stravedere" si può ottenere dalle seguenti coppie: stravera/ardere. |
Usando "stravedere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erte = stravedete. |
Lucchetti Alterni |
Usando "stravedere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * radere = stravera; * ridere = straveri; * rodere = stravero. |
Sciarade incatenate |
La parola "stravedere" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stravede+ere, stravede+edere, stravede+vedere. |
Intarsi e sciarade alterne |
"stravedere" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: strade/vere. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Stravaganze di gioventù, Un'inaudita stravaganza, Inattesi o stravaganti, estrosi, Strano, stravagante, illogico, Quello di fuoco fu musicato da Stravinskij. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Stravedere - V. a. e N. ass. Vedere assai. Non com. Pervideo, in Oraz.; Praevideo, Veder da lungi, in Virg. – Varch. Suoc. 2. 3. (C) Ancora che io non sia di quegli uomini che la guardano in ogni bruscolo, e vogliono stravedere tutto quello che si fa in casa.
2. Per Vedere malamente, Pigliare errore. Matt. Franz. Rim. burl. 2. 327. (C) E se si trova pure qualche autore, Che tien che l'amor vede, anzi antivede, Questi ancora stravede a tutte l'ore. Menz. Op. 3. 213. (M.) O sia licenza che essi, come padri e fondatori della eloquenza si presero, o sia perchè anche i ben chiari intelletti di quando in quando straveggono. Bart. Stor. It. lib. 2. cap. 6. Fu abbaglio di chi stravide, prendendo in iscambio di Lainez, Giovanni Fernandez. [Val.] E Simb. 141. Se ne avessero, come gli altri, due soli (occhi), vedrebbono come si dêe; coll'averne cento, invece di vedere, straveggono. E 69. Egli in ciò stravede e giudica da ingannato. [Pol.] E Uom. lett. p. 1. Si tolse loro dagli occhi che stravedevano alle cose sue. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: straveda, stravedano, stravede, stravedemmo, stravedendo, stravedente, stravedenti « stravedere » stravedesse, stravedessero, stravedessi, stravedessimo, stravedeste, stravedesti, stravedete |
Parole di dieci lettere: stravasare, stravecchi, stravedano « stravedere » stravedete, stravedeva, stravedevi |
Lista Verbi: stratificare, strattonare « stravedere » stravincere, stravolgere |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricredere, sedere, risedere, soprassedere, possedere, vedere, intravedere « stravedere (eredevarts) » prevedere, rivedere, belvedere, controbelvedere, provvedere, uccidere, decidere |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |