Forma verbale |
Stravedeva è una forma del verbo stravedere (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di stravedere. |
Informazioni di base |
La parola stravedeva è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con stravedeva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Il papa, preoccupato della piega che stavano prendendo le cose, mandava un suo rappresentante a Richelieu per raccomandargli di restituire la città ai Savoia. La tavolata si era profusa in ciarle su quell'inviato, un tal Giulio Mazzarini: un siciliano, un plebeo romano, macché - rincarava l'abate - il figlio naturale di un ciociaro di oscuri natali, diventato capitano non si sa come, che serviva il papa ma stava facendo di tutto per conquistarsi la fiducia di Richelieu, che ormai stravedeva per lui. E si doveva tenerlo d'occhio, dato che in quel momento era o stava partendo alla volta di Ratisbona, che è a casa del diavolo, ed era laggiù che si decidevano i destini di Casale, non con qualche galleria di mina o contromina. La Storia di Elsa Morante (1974): Questo era uno degli eterni litigi fra lui e sua madre. Giacché lui stravedeva per possedere un cane, e lei, per moltissimi motivi, non voleva saperne. Ma nello stato di atroce inferiorità in cui si trovava oggi, non le restava che sottostare al ricatto: «Beh… beh… beh…» fu la sua prima risposta inarticolata, e già condannata alla rassegnazione. Però con veemenza, essa soggiunse: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stravedeva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stravedevi, stravedevo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: straveda, strade, strada, stava, sveva, sedeva, sede, seda, traeva, trae, tede, teda, radeva, rade, rada, aveva, veda. |
Parole con "stravedeva" |
Iniziano con "stravedeva": stravedevamo, stravedevano, stravedevate. |
Parole contenute in "stravedeva" |
ave, eva, tra, rave, vede, trave, vedeva, stravede. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stravedeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: stravera/radeva, straveri/rideva, stravero/rodeva, stravedesti/stiva. |
Usando "stravedeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vedevano = strano; * vate = stravedete; * vanti = stravedenti; * vaste = stravedeste; * vasti = stravedesti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stravedeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: stravera/ardeva. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "stravedeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: mostra/vedevamo, nostra/vedevano. |
Usando "stravedeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vedevamo * = mostra; vedevano * = nostra; * mostra = vedevamo; * nostra = vedevano. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stravedeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: stravedenti/vanti, stravedeste/vaste, stravedesti/vasti, stravedete/vate. |
Usando "stravedeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * radeva = stravera; * rideva = straveri; * rodeva = stravero; * stiva = stravedesti; * anoa = stravedevano; * atea = stravedevate. |
Sciarade incatenate |
La parola "stravedeva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stravede+eva, stravede+vedeva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Stravaganze da pazzerelloni, Ragionamenti stravaganti, assurdi, Stravaganze di persona bizzarra, Scrisse l'Edipo re che fu musicato da Stravinskij, Imperatore romano ricordato per le sue stravaganze. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: stravedesse, stravedessero, stravedessi, stravedessimo, stravedeste, stravedesti, stravedete « stravedeva » stravedevamo, stravedevano, stravedevate, stravedevi, stravedevo, stravedi, stravediamo |
Parole di dieci lettere: stravedano, stravedere, stravedete « stravedeva » stravedevi, stravedevo, stravedono |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): credeva, ricredeva, sedeva, soprassedeva, possedeva, vedeva, intravedeva « stravedeva (avedevarts) » prevedeva, rivedeva, provvedeva, uccideva, decideva, recideva, incideva |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |