Forma verbale |
Stravede è una forma del verbo stravedere (terza persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di stravedere. |
Informazioni di base |
La parola stravede è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: stra-vé-de. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con stravede per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): «Vabbè, abbiamo parlato… Stravede per te… Era tutta contenta, tutta infervorata… Era convinta che le vuoi bene: tutto il tempo così, non ha voluto ballare con nessuno, ti aspettava… Voleva stare solo con te… Alla fine ho sbottato e le ho detto: “ma bene di che? Ivo si vuole solo divertire…” il resto della serata ha pianto. Poi è venuta al cinema e t'ha mandato in bianco… O no?» L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): - Lui. Ha detto: io tengo due figli: uno piccolo biondo e uno moro: che più belli dei figli miei, nessuno sarà mai capace di farne. E quello moro, da quando è nato, STRAVEDE per me. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stravede |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: straveda, stravedi, stravedo, stravere, stravide. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: strade, sede, trae, tede, rade. |
Parole con "stravede" |
Iniziano con "stravede": stravedere, stravedete, stravedeva, stravedevi, stravedevo, stravedemmo, stravedendo, stravedente, stravedenti, stravedesse, stravedessi, stravedeste, stravedesti, stravedevamo, stravedevano, stravedevate, stravedessero, stravedessimo. |
»» Vedi parole che contengono stravede per la lista completa |
Parole contenute in "stravede" |
ave, tra, rave, vede, trave. Contenute all'inverso: eva. |
Incastri |
Inserendo al suo interno est si ha STRAVEDestE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stravede" si può ottenere dalle seguenti coppie: stravera/rade, straveri/ride, stravero/rode. |
Usando "stravede" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vedetta = stratta; * vedette = stratte; * era = stravedrà; * ero = stravedrò; * eremo = stravedremo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stravede" si può ottenere dalle seguenti coppie: stravera/arde, stravero/orde. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "stravede" si può ottenere dalle seguenti coppie: vostra/vedevo. |
Usando "stravede" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vostra = vedevo; vedevo * = vostra. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stravede" si può ottenere dalle seguenti coppie: stratta/vedetta, stratte/vedette. |
Usando "stravede" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rade = stravera; * ride = straveri; * rode = stravero; * raie = stravedrai; * restie = stravedresti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Stravaganze da pazzerelloni, Stravaganti e litigiosi, Autentici o... stravaganti, Compose Le stravaganze del conte, Un epiteto per persone stravaganti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: stravaso, stravecchi, stravecchia, stravecchie, stravecchio, straveda, stravedano « stravede » stravedemmo, stravedendo, stravedente, stravedenti, stravedere, stravedesse, stravedessero |
Parole di otto lettere: stravasi, stravaso, straveda « stravede » stravedi, stravedo, stravera |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sede, fuorisede, soprassedé, possedé, tede, vede, intravede « stravede (edevarts) » prevede, prevedé, rivede, ravvede, provvede, provvedé, faide |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |