Forma verbale |
Strabiliato è una forma del verbo strabiliare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di strabiliare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola strabiliato è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con strabiliato per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia (1961): «Eh no, è lei che sta scherzando... Perché mi dice di non avere, oltre le terre, altre fonti di reddito; che non ha mano in affari industriali o commerciali... Ed io le credo: e perciò ritengo che quei cinquantaquattro milioni che lo scorso anno ha depositato in tre diverse banche, poiché non risultano prelevati da precedenti depositi presso altre banche, rappresentino esclusivamente il reddito delle sue terre. Un milione per ettaro, dunque... E le confesso che un perito agrario, da me consultato, è rimasto strabiliato; perché, secondo il suo parere, non c'è terra, in questa zona, che possa dare un reddito netto superiore alle centomila lire per ettaro. Lei pensa che si sbagli?». Cenere di Grazia Deledda (1929): — Maestro Pane. — gridò Anania, strabiliato, — come sapete ciò? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per strabiliato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: strabiliamo, strabiliano, strabiliata, strabiliate, strabiliati, strabiliavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: strabilio, strali, strato, striato, stria, stabilito, stabili, staia, staio, stai, stato, stili, stilato, stila, stilo, stia, sabato, saia, saio, salito, salio, sali, salato, sala, salto, salo, sili, silo, sito, slat, trii, tria, trito, trio, tabi, tait, tali, tilt, raia, rito, abilito, abito, abato, alito, alato, alto, ilio, lato. |
Parole contenute in "strabiliato" |
ili, tra, bili, iato, abili, bilia, strabili, strabilia. Contenute all'inverso: bar, tai. |
Incastri |
Si può ottenere da strato e abili (STRabiliATO); da strato e abili (STRabiliATO); da strato e bilia (STRAbiliaTO); da strato e bilia (STRAbiliaTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "strabiliato" si può ottenere dalle seguenti coppie: strabici/ciliato, strabiliare/areato, strabiliai/ito, strabiliamo/moto, strabiliano/noto, strabiliavi/vito, strabiliavo/voto. |
Usando "strabiliato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atono = strabilino; * tomo = strabiliamo; * tono = strabiliano; * tondo = strabiliando; * tonte = strabiliante; * tonti = strabilianti; * tosse = strabiliasse; * tossi = strabiliassi; * toste = strabiliaste; * tosti = strabiliasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "strabiliato" si può ottenere dalle seguenti coppie: strabilierà/areato, strabiliare/erto. |
Usando "strabiliato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = strabiliare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "strabiliato" si può ottenere dalle seguenti coppie: mostrabili/atomo. |
Usando "strabiliato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mostrabili = atomo; atomo * = mostrabili. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "strabiliato" si può ottenere dalle seguenti coppie: strabilino/atono, strabiliamo/tomo, strabiliando/tondo, strabiliano/tono, strabiliante/tonte, strabilianti/tonti, strabiliasse/tosse, strabiliassi/tossi, strabiliaste/toste, strabiliasti/tosti. |
Usando "strabiliato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moto = strabiliamo; * noto = strabiliano; * areato = strabiliare; * vito = strabiliavi; * voto = strabiliavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "strabiliato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: strabili+iato, strabilia+iato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fa cose strabilianti, Un fatto strabiliante, Spettacoli che strabiliano, Stoviglie resistenti al fuoco, Un vassoio per molte stoviglie. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Strabiliato - e STRABILITO. Part. pass. e Agg. Da STRABILIARE, ecc. Carl. Fior. 143. (C) Sono gli Accademici della Crusca rimasti in tutto storditi, non che stupidi, confusi, spantati, strabiliati e trasecolati. Salvin. Pros. Tosc. 1. 201. La gente se n'andava da me strabiliata, come se io avessi serbate tutte le parole a quell'otta. Car. Lett. 1. 62. Io sto strabilito… di trovar questa sorte d'uomini. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: strabiliassi, strabiliassimo, strabiliaste, strabiliasti, strabiliata, strabiliate, strabiliati « strabiliato » strabiliava, strabiliavamo, strabiliavano, strabiliavate, strabiliavi, strabiliavo, strabilierà |
Parole di undici lettere: strabiliata, strabiliate, strabiliati « strabiliato » strabiliava, strabiliavi, strabiliavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): invogliato, convogliato, svogliato, ingarbugliato, farfugliato, agugliato, pattugliato « strabiliato (otailibarts) » ammobiliato, riammobiliato, ciliato, domiciliato, conciliato, riconciliato, affiliato |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |