Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «strabiliano», il significato, curiosità, forma del verbo «strabiliare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Strabiliano

Forma verbale

Strabiliano è una forma del verbo strabiliare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di strabiliare.

Informazioni di base

La parola strabiliano è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con strabiliano per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • I risultati scolastici di mio figlio mi strabiliano ogni volta.
  • I nipoti di Franco strabiliano a vedere gli incontri di calcio della Juventus.
  • Per strada, i pagliacci strabiliano i bambini con i loro giochi.
Citazioni da opere letterarie
Amicissimi di Luigi Pirandello (1902): – Antropofago Capribarbicornìpede! – esclamò l'altro con un versaccio, che lasciò la vecchietta perplessa, se sorriderne o farsi la croce. – E nessuno vuol più saperne, di questo mio bel nome, vecchia! I direttori delle banche arricciano il naso, gli strozzini strabiliano. Soltanto mia moglie è stata felicissima di prenderselo; ma il nome soltanto, veh! le ho lasciato prendere. Me, no! me, no! Son troppo bel giovine, per l'anima di tutti i diavoli! Su, Gigione, poiché hai codesta debolezza, mostrami adesso le tue miserie. Tu vecchia, subito: – Biada alla bestia!

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per strabiliano
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: strabiliamo, strabiliato, strabiliavo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: strabilino.
Altri scarti con resto non consecutivo: strabilio, strali, strano, striano, stria, stabili, staia, staio, stai, stano, stilino, stili, stilano, stila, stilo, stiano, stia, sabino, saia, saio, salino, salio, sali, salano, sala, salo, sano, sili, silano, silo, siano, sino, traino, trii, tria, trino, trio, tabi, tali, tino, raia, alano, alno, ilio, lino.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: strabiliando.
Parole contenute in "strabiliano"
ano, ili, tra, bili, abili, bilia, strabili, strabilia. Contenute all'inverso: bar.
Incastri
Si può ottenere da strano e abili (STRabiliANO); da strano e abili (STRabiliANO); da strano e bilia (STRAbiliaNO); da strano e bilia (STRAbiliaNO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "strabiliano" si può ottenere dalle seguenti coppie: strabiliamo/mono, strabiliati/tino, strabiliato/tono, strabiliava/vano, strabiliavi/vino.
Usando "strabiliano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = strabiliata; * note = strabiliate; * noti = strabiliati; * noto = strabiliato; * nova = strabiliava; * odo = strabiliando.
Lucchetti Riflessi
Usando "strabiliano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = strabiliata; * onte = strabiliate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "strabiliano" si può ottenere dalle seguenti coppie: strabilia/anoa, strabiliai/noi, strabiliata/nota, strabiliate/note, strabiliati/noti, strabiliato/noto, strabiliava/nova.
Usando "strabiliano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = strabiliamo; * tino = strabiliati; * tono = strabiliato; * vino = strabiliavi.
Sciarade e composizione
"strabiliano" è formata da: strabili+ano.
Sciarade incatenate
La parola "strabiliano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: strabilia+ano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Uno strabiliante intervento divino, Fa cose strabilianti, Il sostegno per le stoviglie annesso al lavello, Vasca in cui si lavano le stoviglie, Una credenza con scaffalatura per esporre le stoviglie.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: strabico, strabili, strabilia, strabiliai, strabiliammo, strabiliamo, strabiliando « strabiliano » strabiliante, strabilianti, strabiliare, strabiliarono, strabiliasse, strabiliassero, strabiliassi
Parole di undici lettere: stozzatrici, strabalzare, strabiliamo « strabiliano » strabiliare, strabiliata, strabiliate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbrogliano, vogliano, invogliano, convogliano, ingarbugliano, farfugliano, pattugliano « strabiliano (onailibarts) » ammobiliano, riammobiliano, domiciliano, siciliano, conciliano, riconciliano, affiliano
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con O

Commenti sulla voce «strabiliano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze