Forma verbale |
Ammobiliato è una forma del verbo ammobiliare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di ammobiliare. |
Aggettivo |
Ammobiliato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: ammobiliata (femminile singolare); ammobiliati (maschile plurale); ammobiliate (femminile plurale). |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
La parola ammobiliato è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Divisione in sillabe: am-mo-bi-lià-to. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ammobiliato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): Il portinaio, un vecchio canadese di forme erculee, un discendente certamente del vecchio paese, come chiamano laggiù la Francia sempre rimpianta, malgrado la sconfinata libertà ed i grandi privilegi accordati a quei coloni dall'Inghilterra, dopo averlo attentamente squadrato, lo introdusse in un piccolo studio, semplicemente ammobiliato, dove il signor di Montcalm stava in quel momento esaminando con grande attenzione parecchi disegni. Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): Sapevo che la Nestoroff abitava in un ricco quartierino ammobiliato in via Mecenate. Fui introdotto dalla cameriera (senza dubbio preavvisata della mia visita) nel salotto; ma il preavviso aveva un po' sconcertato la cameriera, che s'aspettava di vedermi insieme con una signorina. Voi, per la gente che non vi conosce, che è tanta, non avete altra realtà che quella dei vostri calzoni chiari o del vostro soprabito marrone o dei vostri baffi all'inglese. Io per la cameriera ero uno che doveva venire insieme con una signorina. Senza la signorina potevo essere un altro. Ragion per cui dapprima fui lasciato davanti alla porta. La Storia di Elsa Morante (1974): Del resto, a Ninnarieddu poco importava, in realtà, che crollasse la casa, e si perdessero le proprietà della famiglia: le quali poi consistevano in un paio di letti, o reti, con materassi di kapok, un tessilsacco (con maglie d'inverno e il suo cappotto di cammello che ormai gli stava piccolo, e un cappotto di Ida rivoltato), qualche libro squinternato, eccetera. Anzi, se crollava la casa, il Governo dopo la vittoria avrebbe ripagato i danni con vantaggio. E Nino era già d'accordo con Useppe e Blitz di comperare, con questo indennizzo, un autocarrozzone ammobiliato, per abitarci dentro e fare insieme la vita degli zingari ambulanti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ammobiliato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ammobiliamo, ammobiliano, ammobiliata, ammobiliate, ammobiliati, ammobiliavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ammobilio, ambii, ambito, ambio, ambi, amba, ambo, amato, abilito, abili, abito, abato, alito, alato, alto, mobilito, mobilio, moli, molato, mola, molto, molo, moto, milito, milio, mili, miao, mito, obliato, oblia, oblio, oblato, oblò, oliato, olia, olio, ilio, lato. |
Parole con "ammobiliato" |
Finiscono con "ammobiliato": riammobiliato. |
Parole contenute in "ammobiliato" |
ili, obi, bili, iato, bilia, mobili, mobilia, ammobili, ammobilia. Contenute all'inverso: tai. |
Incastri |
Si può ottenere da amato e mobili (AMmobiliATO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ammobiliato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammobiliare/areato, ammobiliai/ito, ammobiliamo/moto, ammobiliano/noto, ammobiliavi/vito, ammobiliavo/voto. |
Usando "ammobiliato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riammobilia * = rito; * atono = ammobilino; * tomo = ammobiliamo; * tono = ammobiliano; * tondo = ammobiliando; * tonte = ammobiliante; * tosse = ammobiliasse; * tossi = ammobiliassi; * toste = ammobiliaste; * tosti = ammobiliasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ammobiliato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammobilierà/areato, ammobiliare/erto. |
Usando "ammobiliato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = ammobiliare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ammobiliato" si può ottenere dalle seguenti coppie: riammobilia/tori. |
Usando "ammobiliato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riammobilia = tori; tori * = riammobilia. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ammobiliato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammobilino/atono, ammobiliamo/tomo, ammobiliando/tondo, ammobiliano/tono, ammobiliante/tonte, ammobiliasse/tosse, ammobiliassi/tossi, ammobiliaste/toste, ammobiliasti/tosti. |
Usando "ammobiliato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moto = ammobiliamo; * noto = ammobiliano; * areato = ammobiliare; * vito = ammobiliavi; * voto = ammobiliavo; rito * = riammobilia. |
Sciarade incatenate |
La parola "ammobiliato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ammobili+iato, ammobilia+iato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ammobiliato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ambii/molato, ama/mobilito. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Dispone di stanze ammobiliate, Hanno superato l'esame d'ammissione, Dose Giornaliera Ammissibile, L'ammoniaca ne è un composto, Quello che ammonisce Pinocchio è parlante. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ammobiliassi, ammobiliassimo, ammobiliaste, ammobiliasti, ammobiliata, ammobiliate, ammobiliati « ammobiliato » ammobiliava, ammobiliavamo, ammobiliavano, ammobiliavate, ammobiliavi, ammobiliavo, ammobilierà |
Parole di undici lettere: ammobiliata, ammobiliate, ammobiliati « ammobiliato » ammobiliava, ammobiliavi, ammobiliavo |
Lista Aggettivi: ammirevole, ammissibile « ammobiliato » ammonito, ammonitore |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): convogliato, svogliato, ingarbugliato, farfugliato, agugliato, pattugliato, strabiliato « ammobiliato (otailibomma) » riammobiliato, ciliato, domiciliato, conciliato, riconciliato, affiliato, umiliato |
Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |