Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stinte |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spinte, stante, stiate, stinge, stinse, stinta, stinti, stinto. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tinte. Altri scarti con resto non consecutivo: stie, site. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: estinte. |
Parole con "stinte" |
Finiscono con "stinte": estinte, distinte, indistinte, ridistinte, contraddistinte. |
Parole contenute in "stinte" |
tinte. |
Incastri |
Inserendo al suo interno già si ha STINgiaTE; con mola si ha STImolaNTE; con pula si ha STIpulaNTE; con lizza si ha STIlizzaNTE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stinte" si può ottenere dalle seguenti coppie: stia/ante, stie/ente, stilate/latente, stilava/lavante, stile/lente, stilista/listante, stima/mante, stime/mente, stimo/monte, stipare/parente, stipate/patente, stipe/pente, stipi/pinte, stipo/ponte, stivale/valente, stivi/vinte, stinco/cote, stingesti/gestite, stingi/gite, stingo/gote, stinse/sete... |
Usando "stinte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cisti * = cinte; costi * = conte; desti * = dente; fasti * = fante; fosti * = fonte; gesti * = gente; lesti * = lente; mesti * = mente; mosti * = monte; pesti * = pente; posti * = ponte; sesti * = sente; tasti * = tante; tosti * = tonte; visti * = vinte; amasti * = amante; arasti * = arante; avesti * = avente; beasti * = beante; giusti * = giunte; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stinte" si può ottenere dalle seguenti coppie: stinsero/oreste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stinte" si può ottenere dalle seguenti coppie: stressa/interessa, stressai/interessai, stressammo/interessammo, stressando/interessando, stressano/interessano, stressante/interessante, stressanti/interessanti, stressare/interessare, stressarono/interessarono, stressasse/interessasse, stressassero/interessassero, stressassi/interessassi, stressassimo/interessassimo, stressaste/interessaste, stressasti/interessasti, stressata/interessata, stressate/interessate, stressati/interessati, stressato/interessato, stressava/interessava, stressavamo/interessavamo... |
Usando "stinte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: conte * = costi; dente * = desti; fante * = fasti; fonte * = fosti; gente * = gesti; lente * = lesti; mente * = mesti; monte * = mosti; pente * = pesti; ponte * = posti; sente * = sesti; * lente = stile; * mante = stima; * mente = stime; * monte = stimo; * pente = stipe; * ponte = stipo; tante * = tasti; tonte * = tosti; amante * = amasti; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "stinte" (*) con un'altra parola si può ottenere: * bi = stibnite; dea * = destinate; * ara = sartiante; cena * = cestinante; fuga * = fustigante; rima * = ristimante; * erma = sterminate; * rana = straniante; dilla * = distillante; placa * = plasticante; polla * = postillante; * cheta = schettinate; * cruna = scrutinante; * tazza = statizzante; mediai * = mediastinite; * chetava = schettinavate; * impazza = simpatizzante; * pediere = stipendierete; impaccia * = impasticciante. |