Forma verbale |
Squillato è una forma del verbo squillare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di squillare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola squillato è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: squil-là-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con squillato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Una vita nuova di Fabio Volo (2021): A casa ho cucinato per me e Tommaso, perché Alice era fuori a cena, e dopo averlo messo a letto mi sono rilassato sul divano con il libro nuovo. Ho fatto in tempo a leggere una decina di pagine, quando è squillato il telefono, numero sconosciuto. Subito ho pensato che volessero vendermi un abbonamento del telefono o del gas o della luce e ho silenziato la suoneria. La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Suo padre telefonava il mercoledì sera, tra le otto e le otto e un quarto. Negli ultimi nove anni si erano visti poche volte e dall'ultima era già passato molto tempo, ma il telefono non aveva mai squillato a vuoto nel bilocale di Mattia. Nelle lunghe pause tra le parole emergeva lo stesso silenzio dietro entrambi, niente televisioni o radio accese, mai degli ospiti a far tintinnare le posate sui piatti. Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Tutto il sangue m'affluì alla testa, e gli orecchi presero a ronzarmi, come se quel lieve tintinno che s'era spento nel silenzio, m'avesse invece squillato dentro furiosamente e intronato. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per squillato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: squillano, squillate, squillavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: squillo, sulla, sullo, silo, sito, slat, iato. |
Parole con "squillato" |
Finiscono con "squillato": risquillato. |
Parole contenute in "squillato" |
qui, lato, squilla. Contenute all'inverso: talli. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "squillato" si può ottenere dalle seguenti coppie: squillare/areato, squilli/iato, squillai/ito, squillano/noto, squillavi/vito, squillavo/voto. |
Usando "squillato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = squillano; * tondo = squillando; * tonte = squillante; * tonti = squillanti; * tosse = squillasse; * tossi = squillassi; * toste = squillaste; * tosti = squillasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "squillato" si può ottenere dalle seguenti coppie: squillerà/areato, squillare/erto. |
Usando "squillato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = squillare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "squillato" si può ottenere dalle seguenti coppie: risquilla/tori. |
Usando "squillato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tori * = risquilla. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "squillato" si può ottenere dalle seguenti coppie: squillando/tondo, squillano/tono, squillante/tonte, squillanti/tonti, squillasse/tosse, squillassi/tossi, squillaste/toste, squillasti/tosti. |
Usando "squillato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rito * = risquilla; * noto = squillano; * areato = squillare; * vito = squillavi; * voto = squillavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "squillato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: squilla+lato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Squillare come un campanello, Emettere suoni squillanti, Squillano nelle caserme, Squilla nel telefono, In squilibrio numerico. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: squillasse, squillassero, squillassi, squillassimo, squillaste, squillasti, squillate « squillato » squillava, squillavamo, squillavano, squillavate, squillavi, squillavo, squillerà |
Parole di nove lettere: squillano, squillare, squillate « squillato » squillava, squillavi, squillavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stillato, distillato, bidistillato, ridistillato, instillato, postillato, attillato « squillato (otalliuqs) » risquillato, cavillato, sfavillato, bollato, collato, caracollato, tracollato |
Indice parole che: iniziano con S, con SQ, parole che iniziano con SQU, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |