Forma verbale |
Squillassero è una forma del verbo squillare (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di squillare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole con tutte le vocali (non ripetute) [Squaliforme, Squamiforme « * » Squilleranno, Squinternato] |
Informazioni di base |
La parola squillassero è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ll, ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Ora il coro stava intonando festosamente lo “adjuva me”, di cui la a chiara lietamente si espandeva per la chiesa, e la stessa u non appariva cupa come quella di “sederunt”, ma piena di santa energia. I monaci e i novizi cantavano, come vuole la regola del canto, col corpo diritto, la gola libera, la testa che guarda in alto, il libro quasi all'altezza delle spalle in modo che vi si possa leggere senza che, abbassando il capo, l'aria esca con minore energia dal petto. Ma l'ora era ancora notturna e, malgrado squillassero le trombe della giubilazione, la caligine del sonno insidiava molti dei cantori i quali, persi magari nell'emissione di una lunga nota, fiduciosi nell'onda stessa del cantico, a volte reclinavano il capo, tentati dalla sonnolenza. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per squillassero |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: squillerò, squillo, squasserò, squasso, sulla, sulle, sullo, silo, siero, sasso, sarò, userò, ileo, isserò, isso, lasso, laser, laro, asso, aero. |
Parole contenute in "squillassero" |
ero, qui, asse, squilla, squillasse. Contenute all'inverso: ore, essa, ressa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "squillassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: squillai/isserò, squillare/ressero, squillaste/stessero, squillate/tessero, squillavi/vissero, squillaste/tesero. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "squillassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = squillaste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "squillassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: squillasse/eroe, squillassi/eroi. |
Usando "squillassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ressero = squillare; * tessero = squillate; * vissero = squillavi; * stessero = squillaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "squillassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: squillasse+ero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Squillare come sonagli, Squillanti come le risate di gusto, Squillante... detto con un termine letterario, Squillano nelle caserme, Squilla nel telefono. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: squillando, squillano, squillante, squillanti, squillare, squillarono, squillasse « squillassero » squillassi, squillassimo, squillaste, squillasti, squillate, squillato, squillava |
Parole di dodici lettere: squilibrerei, squilibriamo, squilibriate « squillassero » squillassimo, squilleranno, squillerebbe |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): assillassero, titillassero, scintillassero, stillassero, distillassero, ridistillassero, instillassero « squillassero (oressalliuqs) » cavillassero, sfavillassero, bollassero, collassero, collasserò, caracollassero, tracollassero |
Indice parole che: iniziano con S, con SQ, parole che iniziano con SQU, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |