Forma verbale |
Squillasse è una forma del verbo squillare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di squillare. |
Informazioni di base |
La parola squillasse è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ll, ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con squillasse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): Il barone pronunciò queste parole tutte su una nota con tono di canto fermo. Era la prima volta che il nome di prete Cirillo (dell'assassinato), risonava sulle sue labbra, e gli parve che il nome squillasse come una trombetta. — Sensazioni! — Non perdette tuttavia le staffe, anzi fu contento che si cominciasse a parlare del morto come di un vivo qualunque. Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Sono rimasto seduto davanti al telefono in attesa che squillasse. Di tanto in tanto sollevavo il ricevitore per controllare che non fosse isolato. Al terzo giorno ti ho chiamato a casa. Mi ha risposto tua madre: «Patrizia non c'è, è all'università. Penso torni nel pomeriggio». |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per squillasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: squillassi, squillaste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sulla, sulle. |
Parole con "squillasse" |
Iniziano con "squillasse": squillassero. |
Parole contenute in "squillasse" |
qui, asse, squilla. Contenute all'inverso: essa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "squillasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: squillare/resse, squillaste/stesse, squillate/tesse, squillato/tosse, squillavi/visse, squillaste/tese. |
Usando "squillasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = squillaste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "squillasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: squillaste/sete, risquilla/risse. |
Usando "squillasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: risse * = risquilla; * resse = squillare; * tesse = squillate; * tosse = squillato; * visse = squillavi; * stesse = squillaste; * eroe = squillassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "squillasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: squilla+asse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Squillare come un campanello, Squillano in caserma, Quello di petto squilla, Squilibrio del carico, Risuonare con brevi squilli. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: squillammo, squillando, squillano, squillante, squillanti, squillare, squillarono « squillasse » squillassero, squillassi, squillassimo, squillaste, squillasti, squillate, squillato |
Parole di dieci lettere: squillando, squillante, squillanti « squillasse » squillassi, squillaste, squillasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): assillasse, titillasse, scintillasse, stillasse, distillasse, ridistillasse, instillasse « squillasse (essalliuqs) » cavillasse, sfavillasse, bollasse, collasse, caracollasse, tracollasse, accollasse |
Indice parole che: iniziano con S, con SQ, parole che iniziano con SQU, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |