Verbo | |
Spolverare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è spolverato. Il gerundio è spolverando. Il participio presente è spolverante. Vedi: coniugazione del verbo spolverare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di spolverare (spazzolare, spazzare, pulire, lustrare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola spolverare è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: spol-ve-rà-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spolverare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vecchia casa di Neera (1900): Flavio aveva promesso alle signorine Lamberti di portare il quadro per mostrarlo loro, innanzi di mandarlo alla Esposizione che doveva rivelare al pubblico il suo nome ignoto. Compreso di molta dolcezza e di una certa piacevole agitazione, nella quale i ricordi avevano tanta parte almeno quanto la speranza, si diede a spolverare, a lisciare la tela, allontanandola di qualche passo per giudicarne l'effetto e poi riavvicinandosi precipitosamente per verificare un piccolo punto nero, un errore di ombreggiatura, un granello di sabbia: meno ancora, un sospetto. Il podere di Federigo Tozzi (1921): Il droghiere, come tutti quelli delle altre botteghe, aveva smesso di servire, piantando il banco; e, d'accordo con i clienti, non voleva perdere il trasporto funebre. Le serve, alle finestre, si affacciavano con i cenci da spolverare in mano, un vetturino aveva fermato la carrozza, alzandosi ritto per vedere meglio di tutti. Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Paolino andava osservando tutte queste minuzie per distrarsi, per tornare un uomo ragionevole. Che cosa voleva dire, per esempio, quel pugnale lungo, acutissimo, posto su una tazza di bronzo tra due zampini di lepre come quelli che si usano per spolverare le scrivanie? E quella testa da morto in faccia all'usciolino, bianca e lustra come l'avorio, con una specie di sorriso sui denti? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spolverare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: spolverate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: spole, spola, spora, spore, sperare, spera, solere, sole, solare, sola, sera, serre, sere, polvere, polare, povera, povere, porre, pera, pere, pare, over, orare, lare, vere, erre. |
Parole con "spolverare" |
Finiscono con "spolverare": rispolverare. |
Parole contenute in "spolverare" |
are, era, rare, vera, spolvera. Contenute all'inverso: ops. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spolverare" si può ottenere dalle seguenti coppie: spolverai/ire, spolverata/tare. |
Usando "spolverare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = spolverata; * areate = spolverate; * areati = spolverati; * areato = spolverato; * rendo = spolverando; * resse = spolverasse; * ressi = spolverassi; * reste = spolveraste; * resti = spolverasti; * ressero = spolverassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spolverare" si può ottenere dalle seguenti coppie: spolvererà/areare, spolverata/atre, spolverato/otre. |
Usando "spolverare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = spolverata; * erte = spolverate; * erti = spolverati; * erto = spolverato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spolverare" si può ottenere dalle seguenti coppie: spolvera/area, spolverata/areata, spolverate/areate, spolverati/areati, spolverato/areato, spolverai/rei, spolverando/rendo, spolverasse/resse, spolverassero/ressero, spolverassi/ressi, spolveraste/reste, spolverasti/resti, spolverate/rete, spolverati/reti. |
Sciarade incatenate |
La parola "spolverare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spolvera+are, spolvera+rare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Al bar spesso lo spolverano sul cappuccino, Si spolvera sul lattemiele, Hanno sponde morbide, Sponda di canale, Sui laghi, va da una sponda all'altra. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spolvera, spolverai, spolverammo, spolverando, spolverano, spolverante, spolveranti « spolverare » spolverarono, spolverasse, spolverassero, spolverassi, spolverassimo, spolveraste, spolverasti |
Parole di dieci lettere: spolperemo, spolperete, spolverano « spolverare » spolverata, spolverate, spolverati |
Lista Verbi: spoliticizzare, spolpare « spolverare » spolverizzare, sponsorizzare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): adulterare, traslitterare, butterare, abbeverare, perseverare, asseverare, impolverare « spolverare (erarevlops) » rispolverare, ricoverare, annoverare, rimproverare, avverare, azzerare, cifrare |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |