Verbo | |
Spolpare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è spolpato. Il gerundio è spolpando. Il participio presente è spolpante. Vedi: coniugazione del verbo spolpare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di spolpare (scarnire, scarnificare, smagrire, dissanguare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola spolpare è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spolpare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il re nero di Maico Morellini (2011): Mieli riuscì a vedere, attraverso gli oloschermi, i "Salici": quattro elicotteri schermati che volavano in cerchi concentrici, come avvoltoi sul cadavere da spolpare. — Sei. - Filamenti bluastri scendevano dai Salici intrecciandosi come rami e foglie per posarsi sul magazzino sotto di loro. Non appena entrati in contatto con le pareti, questi sembravano sparire, rivelando l'intera planimetria dell'edificio e tutto quello che si trovava al suo interno. La magia di una pioggia neutrinica controllata. Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): Il parroco magro, piegato a spolpare un bianco femore di pollo arrosto, scuoteva la testa e stringeva le labbra invisibili: no, non lo capivano, quei signori, e d'altronde era inutile insistere: ai tempi d'oggi non si può predicare a tavola la legge di Cristo: bisogna dettarla dal pulpito, sulle folle silenziose, come si semina il grano sulla terra muta: se il seme è buono, germoglierà da sé e darà frutto. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Lì, a meno di un metro di profondità, tra i massi del fondo si videro grumi di vermi-cani intenti a spolpare le carcasse di altri animali marini che qualche ora prima erano state gettate fuori bordo da un caicco. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spolpare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: spolpate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: spola, spole, spore, solare, sola, sole, polpe, polare, pope, olpe, lare. |
Parole contenute in "spolpare" |
are, par, pare, polpa, spolpa. Contenute all'inverso: era, ops, rap, plop. |
Incastri |
Si può ottenere da spole e par (SPOLparE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spolpare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sposa/salpare, spolpai/ire, spolpamenti/mentire, spolpamento/mentore, spolpata/tare. |
Usando "spolpare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = spolpata; * areate = spolpate; * areati = spolpati; * areato = spolpato; * rendo = spolpando; * resse = spolpasse; * ressi = spolpassi; * reste = spolpaste; * resti = spolpasti; * ressero = spolpassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spolpare" si può ottenere dalle seguenti coppie: spolpa/appare, spolperà/areare, spolpata/atre, spolpato/otre. |
Usando "spolpare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = spolpata; * erte = spolpate; * erti = spolpati; * erto = spolpato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spolpare" si può ottenere dalle seguenti coppie: spolpa/area, spolpata/areata, spolpate/areate, spolpati/areati, spolpato/areato, spolpai/rei, spolpando/rendo, spolpasse/resse, spolpassero/ressero, spolpassi/ressi, spolpaste/reste, spolpasti/resti, spolpate/rete, spolpati/reti. |
Usando "spolpare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * salpare = sposa; * mentire = spolpamenti; * mentore = spolpamento. |
Sciarade incatenate |
La parola "spolpare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spolpa+are, spolpa+pare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le spolpano gli sciacalli, Le spolpa lo sciacallo, La provincia di Spoleto, I cenci per spolverare, La spolpano le iene. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Spolpare - V. a. e N. pass. Levar la polpa. [Cont.] Libro Cuc. 38. Metti il pesce in acqua bullita, sì che si possa bene spolpare da le spine, e togli erbe odorifere trite bene insieme con la detta polpa di pesce e spezie. = Cr. 9. 50. 2. (C) Si cuoca in un vasello pieno d'olio comune, intanto che la carne del serpente nell'olio si liquefaccia e spolpi, e dall'ossa si parta. Petr. Son. 143. part. I. Non spero del mio affanno aver mai posa, Infin ch'i' mi disosso e snervo e spolpo.
[G.M.] È un tal mangione, che è capace di spolparsi una pollastra per antipasto. In due persone si spolparono un tacchinotto arrosto (se lo mangiarono avidamente). Fag. Rim. Piangeano i coccodrilli; e non credeva Mai che avessero gli uomini spolpato. 2. Trasl. Dep. Decam. 100. (C) Come si dice snervare e spolpare… per torla via, e privar di forza. Dav. Colt. 153. È grande errore por nella vigna frutti nè piante di sorte alcuna, massimamente cavoli, spighi, ramerini, allori, salvia, e simili cose calde, che infettano e spolpano. E 157. Contuttochè essi alquanto spolpino, non pertanto da lodar sono que' che dicono i saettoli esser buoni per appiccarvi il fiaschetto. E 159. Spolpano e disertano la vite. 3. Per simil. Dant. Purg. 24. (C) Perocchè 'l luogo, u' fui a viver posto, Di giorno in giorno più di ben si spolpa. But. ivi: Spolpare è levar la polpa, e però si piglia spolpare qui per privare. 4. Trasl. T. Spolpare i popoli, detraendo della loro ricchezza con danno comune. [G.M.] Segner. Crist. instr. 1. 8. Quando le liti vi spolpano infino all'ossa. E 1. 17. Quanto più i ricchi dovrebbero aprir la mano a soccorrere i bisognosi, tanto più la stringono a spremerli e a spolparli. E 1. 27. Dopo avere rovinata più d'una famiglia, spolpata più d'una Comunità, spogliata più d'una chiesa, si argomentano con un misero avanzo del reo guadagno di compire al loro dovere. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spolpamenti, spolpamento, spolpammo, spolpando, spolpano, spolpante, spolpanti « spolpare » spolparono, spolpasse, spolpassero, spolpassi, spolpassimo, spolpaste, spolpasti |
Parole di otto lettere: spoletta, spolette, spolpano « spolpare » spolpata, spolpate, spolpati |
Lista Verbi: spogliare, spoliticizzare « spolpare » spolverare, spolverizzare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): larvipare, palpare, salpare, incolpare, discolpare, impolpare, rimpolpare « spolpare (eraplops) » volpare, pulpare, campare, accampare, riaccampare, decampare, scampare |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |