Verbo | |
Solcare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è solcato. Il gerundio è solcando. Il participio presente è solcante. Vedi: coniugazione del verbo solcare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di solcare (dissodare, arare, erpicare, incavare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola solcare è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: sol-cà-re. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con solcare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il vecchio della montagna di Grazia Deledda (1920): Tornò la primavera. L'erba cresceva foltissima sui pianori, le siepi fiorite di biancospino parevano ancora coperte di neve; sotto il bosco si sentiva l'umida fragranza dei ciclamini, delle viole e dei mughetti, e fin dentro la capanna arrivava il profumo del musco fiorito. Da ogni roccia sgorgava un ruscelletto; fatta rio, la fontana attraversava l'orto che Melchiorre ricominciava a solcare. I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): — E che importa? Forse che non siamo discesi dal cielo? Forse che gli abitanti di questo lago sacro non ci hanno veduto solcare l'aria sul dorso d'un uccello mostruoso? Queste sono prove troppo evidenti della nostra origine divina. I piccoli Budda viventi, con tutta la loro potenza e sapienza, non sono mai stati capaci di fare altrettanto. Chi oserebbe ora dubitare che noi siamo figli prediletti del grande Illuminato? Il Castello di Brivio di Cesare Cantù (1878): Il quale ghermitala, senza far motto la trae nel battello, e batte la voga. Essa, la costernata, assisa tacente in su la prora, non osava levare gli occhi sull'oltraggiato: e prima li teneva colle supine palme velati; poi, quasi cercando una consolazione in quell'universale abbandono, li girava intorno. Era una di quelle limpide sere, in cui tanto è soave solcare l'increspato zaffiro delle onde, soli con una sola che c'intenda e ci risponda. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per solcare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: solcate, solfare. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: solare. Altri scarti con resto non consecutivo: sola, sole, lare. |
Parole contenute in "solcare" |
are, sol, care, solca. Contenute all'inverso: era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "solcare" si può ottenere dalle seguenti coppie: solevo/evocare, solfati/faticare, solcai/ire, solcata/tare, solcatore/torere, solcatura/turare. |
Usando "solcare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caso * = calcare; * areata = solcata; * areate = solcate; * areati = solcati; * areato = solcato; * rendo = solcando; * resse = solcasse; * ressi = solcassi; * reste = solcaste; * resti = solcasti; accaso * = accalcare; * retore = solcatore; * retori = solcatori; * ressero = solcassero; * areometri = solcometri; * areometro = solcometro. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "solcare" si può ottenere dalle seguenti coppie: solcata/atre, solcato/otre. |
Usando "solcare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caos * = calcare; * erta = solcata; * erte = solcate; * erti = solcati; * erto = solcato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "solcare" si può ottenere dalle seguenti coppie: solca/area, solcata/areata, solcate/areate, solcati/areati, solcato/areato, solcometri/areometri, solcometro/areometro, solcai/rei, solcando/rendo, solcasse/resse, solcassero/ressero, solcassi/ressi, solcaste/reste, solcasti/resti, solcate/rete, solcati/reti, solcatore/retore, solcatori/retori. |
Usando "solcare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: calcare * = caso; accalcare * = accaso; * evocare = solevo; * faticare = solfati; * torere = solcatore. |
Sciarade e composizione |
"solcare" è formata da: sol+care. |
Sciarade incatenate |
La parola "solcare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: solca+are, solca+care. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "solcare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = solcatrice. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Solcano la neve, Lavora solcando la terra, Solcata da righe, Solcati da scanalature, Solcato da strisce. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Solcare - V. a. Far solchi nella terra. Sulcare, in col. – Del mare, in Virg. e Ovid. – Cr. 3. 5. 1. (C) La cicerchia è nota…, e puossi seminare in terra soda, come la fava, e poi ararla e solcarla di Gennajo e di Febbrajo. E 11. 9. 4. Questi cotali campi si deono solcar per traverso, acciocchè ne' campi stia la grassezza ritenuta.
2. Per simil. T. Cr. 2. 17. La vanga più profondamente solca la terra che il vomere. Non usit. 3. Dell'acque. Petr. Son. 170. part. I. (C) Dodici donne onestamente lasse… Vidi in una barchetta allegre e sole, Qual non so s'altra mai onda solcasse. Tass. Disc. 2. 215. (M.) Non potrà già ritrovarsi l'operazione della nave, che è di solcare il mare. Car. Oraz. S. Greg. 95. All'aure che sono così mobili, ai vestigii delle navi che solcano il mare… dobbiamo credere, più presto che alla tranquillità degli uomini. [G.M.] Segner. Mann. Giugn. 6. I velocissimi corsi che fa la nave, senza lasciare orma di sè su quelle onde ch'ella ha solcate. [Pol.] Spolver. Ris. l. 1. 1355. Il frassino, l'abete, utile all'aste Quello, e questo a solcar il regno ondoso. 4. Per estens. Omel. S. Grisost. 217. (C) I tormentatori non solcherebbono così i suoi fianchi coi pettini di ferro, come elli li solcòe coi vermini. 5. T. Fig. Dolore che solca il volto all'infelice. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: solcabili, solcai, solcammo, solcando, solcano, solcante, solcanti « solcare » solcarono, solcasse, solcassero, solcassi, solcassimo, solcaste, solcasti |
Parole di sette lettere: sognino, solario, solcano « solcare » solcata, solcate, solcati |
Lista Verbi: soggiungere, sognare « solcare » solennizzare, solidarizzare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): impalcare, soppalcare, spalcare, cavalcare, accavalcare, ricavalcare, scavalcare « solcare (eraclos) » inculcare, conculcare, sbancare, imbiancare, rimbiancare, sbiancare, sciancare |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |