Verbo | |
Conculcare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è conculcato. Il gerundio è conculcando. Il participio presente è conculcante. Vedi: coniugazione del verbo conculcare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di conculcare (calpestare, schiacciare, pestare, calcare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola conculcare è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: ci (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con conculcare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conculcare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: conculcate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: conca, conce, cocca, cocce, coca, colare, cola, core, cuce, cure, once, oculare, nuca, lare. |
Parole contenute in "conculcare" |
are, con, care, conculca. Contenute all'inverso: era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conculcare" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/inculcare, conculcai/ire, conculcamenti/mentire, conculcamento/mentore, conculcata/tare, conculcatore/torere. |
Usando "conculcare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = conculcata; * areate = conculcate; * areati = conculcati; * areato = conculcato; * rendo = conculcando; * resse = conculcasse; * ressi = conculcassi; * reste = conculcaste; * resti = conculcasti; * retore = conculcatore; * retori = conculcatori; * ressero = conculcassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "conculcare" si può ottenere dalle seguenti coppie: conculcata/atre, conculcato/otre. |
Usando "conculcare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = conculcata; * erte = conculcate; * erti = conculcati; * erto = conculcato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "conculcare" si può ottenere dalle seguenti coppie: conculca/area, conculcata/areata, conculcate/areate, conculcati/areati, conculcato/areato, conculcai/rei, conculcando/rendo, conculcasse/resse, conculcassero/ressero, conculcassi/ressi, conculcaste/reste, conculcasti/resti, conculcate/rete, conculcati/reti, conculcatore/retore, conculcatori/retori. |
Usando "conculcare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torere = conculcatore; * mentire = conculcamenti; * mentore = conculcamento. |
Sciarade incatenate |
La parola "conculcare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conculca+are, conculca+care. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "conculcare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = conculcatrice. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Concubina o schiava del sultano ottomano, Presenza di concrezioni in un organo corporeo, Il contrario di concreto, Scontare la condanna, Donna degna di condanna. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Abbassare, Umiliare, Deprimere, Conculcare - Abbassare, dal significato materiale di Rendere più bassa una cosa, passa a significare scemamento di dignità. Umiliare è più forte; e vale far sentire ad un altro la propria debolezza, farlo divenir umile. Deprimere è più, e vale Tener sotto. Conculcare poi è l'ultimo termine della gradazione espressa in questi vocaboli, e significa, oltre tutte le idee contenute in Abbassare, Umiliare e Deprimere, qualche cosa di più violento e acerbo, come sarebbe il calpestare un nemico posto sotto i nostri piedi, già vinto e vilipeso. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: conculcamenti, conculcamento, conculcammo, conculcando, conculcano, conculcante, conculcanti « conculcare » conculcarono, conculcasse, conculcassero, conculcassi, conculcassimo, conculcaste, conculcasti |
Parole di dieci lettere: concreterò, concretino, conculcano « conculcare » conculcata, conculcate, conculcati |
Lista Verbi: concretare, concretizzare « conculcare » concupire, condannare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spalcare, cavalcare, accavalcare, ricavalcare, scavalcare, solcare, inculcare « conculcare (eraclucnoc) » sbancare, imbiancare, rimbiancare, sbiancare, sciancare, affiancare, sfiancare |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |