Forma verbale |
Solcate è una forma del verbo solcare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di solcare. |
Informazioni di base |
La parola solcate è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con solcate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): — Qui le piace, dica? Ha veduto che panorama, dalla terrazza del Municipio? C'è un posto, dietro la chiesa, che io amo tanto, sa, all'angolo dell'abside: vada là verso il tramonto, vedrà l'altipiano tingersi di rosso, poi di violetto, e le parrà di essere ai piedi d'un castello barbarico. Tutto il paesaggio ricorda l'epoca dei feudatari, col paesetto aggruppato e recinto di roccie, coi sentieri che sembrano fatti apposta per gli agguati, con le figure solitarie incappucciate e armate che attraversano a cavallo, guardinghe, le chine solcate da muriccie a secco. Tutto ha un senso di poesia antica e selvaggia. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Ogni tanto i muri si aprivano e succedevan le siepi vive, alte, prunose, bianche di brina e di neve in inverno, bianche di fiori in primavera, nere di more alla fin dell'estate. E più lontano ancora sparivano muri e siepi – e la strada solinga e massicciata (come i viottoli conventuali in montagna) saliva tra i cipressi o tra gli abeti e avevo là sotto le valli solcate e i prati bagnati e i fondi di nebbia e l'illusione dell'infinito. Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): Cosa strana: quei ghiacci del polo australe non avevano le forme stravaganti che si riscontrano negli ice-bergs dell'oceano Artico. Erano sorprendenti per la loro semplicità, per la loro struttura regolare e tagliata a filo e le loro superfici, viste da lontano, sembrava che fossero state solcate da un aratro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per solcate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: solcare, solcata, solcati, solcato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sola, sole, slat, scat. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: solcante, solcaste. |
Parole contenute in "solcate" |
sol, solca. Contenute all'inverso: eta, tac. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "solcate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sofà/falcate, solevo/evocate, solfati/faticate, solcai/aiate, solcare/areate, solcano/note, solcare/rete, solcava/vate, solcavi/vite. |
Usando "solcate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caso * = calcate; * tendo = solcando; * tenti = solcanti; * tesse = solcasse; * tessi = solcassi; * teste = solcaste; * testi = solcasti; accaso * = accalcate; * tessero = solcassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "solcate" si può ottenere dalle seguenti coppie: solcano/onte, solcare/erte. |
Usando "solcate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caos * = calcate; * etacista = solista; * etaciste = soliste; * etacisti = solisti; * ettore = solcatore; * etacistica = solistica; * etacistici = solistici; * etacistico = solistico; * etacistiche = solistiche. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "solcate" si può ottenere dalle seguenti coppie: solca/atea, solco/ateo, solcando/tendo, solcanti/tenti, solcasse/tesse, solcassero/tessero, solcassi/tessi, solcaste/teste, solcasti/testi. |
Usando "solcate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: calcate * = caso; * falcate = sofà; accalcate * = accaso; * evocate = solevo; solcatura * = turate; * note = solcano; * areate = solcare; * vite = solcavi; * faticate = solfati; * torite = solcatori; * uree = solcature. |
Intarsi e sciarade alterne |
"solcate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scat/olé. |
Intrecciando le lettere di "solcate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * din = sdolcinate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Solcata dal vomere, Stato dell'India solcato dal Brahmaputra, Solcare i campi, Solcava i mari alla caccia di facili bottini, Solcano il cielo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: solcasse, solcassero, solcassi, solcassimo, solcaste, solcasti, solcata « solcate » solcati, solcato, solcatore, solcatori, solcatrice, solcatrici, solcatura |
Parole di sette lettere: solcano, solcare, solcata « solcate » solcati, solcato, solcava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): defalcate, impalcate, spalcate, cavalcate, accavalcate, ricavalcate, scavalcate « solcate (etaclos) » inculcate, conculcate, ancate, bancate, sbancate, imbiancate, rimbiancate |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |